India festeggia il compleanno di Modi con gli auguri di Putin e del Dalai Lama

Marianna Perrone

Settembre 17, 2025

Celebrazioni ferventi si stanno svolgendo in India per commemorare il 75° compleanno del premier Narendra Modi. Le principali testate giornalistiche del paese hanno dedicato ampio spazio a questo evento, con aziende private che hanno colto l’occasione per pubblicare articoli che ripercorrono la sua biografia e celebrano i suoi successi politici. Nella capitale, Delhi, è stata organizzata una giornata di donazione del sangue in onore del premier. A Varanasi, il collegio elettorale di Modi, si sono svolti rituali sul sacro fiume Gange, dove è stato “offerto” del latte come segno di rispetto e devozione.

Messaggi di congratulazioni da leader internazionali

Numerosi leader politici internazionali hanno inviato i loro auguri al primo ministro indiano. Tra questi, spiccano le congratulazioni del presidente Donald Trump, che ha telefonato a Modi in un gesto che segna un significativo passo avanti nel rafforzamento delle relazioni tra i due paesi. Anche la premier italiana Giorgia Meloni ha espresso i suoi migliori auguri, insieme a quelli del presidente russo Vladimir Putin. Quest’ultimo, tramite un comunicato sul sito ufficiale del Cremlino, ha elogiato “il formidabile contributo personale di Modi alla partnership tra India e Russia“.

Congratulazioni da altri leader di stato

Altri leader di stato, come il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu, l’ex premier britannico Rishi Sunak e il premier australiano Anthony Albanese, hanno anch’essi inviato i loro messaggi di congratulazioni. Il Dalai Lama, figura spirituale di grande rilievo, ha scritto una lettera in cui si congratula con Modi per i “progressi del Paese che mi offre ospitalità da così lungo tempo”.

Riflessioni sulle celebrazioni e relazioni internazionali

Le celebrazioni del compleanno di Modi non solo riflettono il suo impatto sulla scena politica indiana, ma anche l’importanza delle relazioni internazionali che ha coltivato nel corso degli anni, rendendo questo evento un momento significativo non solo per l’India, ma anche per il panorama geopolitico globale.

×