Donald Trump in visita ufficiale a Londra per il suo secondo incontro di Stato nel Regno Unito

Marianna Perrone

Settembre 17, 2025

Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha iniziato la sua seconda visita ufficiale nel Regno Unito il 17 settembre 2025, atterrando a Londra insieme alla First Lady Melania. La coppia è scesa dall’Air Force One tenendosi per mano, con Trump indossante un elegante cappotto scuro e Melania in un trench di produzione britannica. Inizialmente, era previsto che i due soggiornassero presso il Castello di Windsor, ma a causa di misure di sicurezza, la loro residenza è stata spostata all’ambasciata americana di Londra.

Il significato della visita

Durante un incontro con i giornalisti, Trump ha espresso il suo affetto per il Regno Unito, definendolo “un posto davvero speciale”. Ha sottolineato il suo legame personale con il Re Carlo, affermando: “Re Carlo è un amico da molto tempo, tutti lo rispettano e lo amano, sarà una visita storica”. Queste parole evidenziano l’importanza diplomatica della visita, in un momento in cui le relazioni tra Stati Uniti e Regno Unito sono sotto i riflettori. La visita di Trump si inserisce in un contesto di crescente attenzione alle dinamiche geopolitiche, con il presidente americano che cerca di rafforzare i legami con i suoi alleati storici.

Programma della visita

Il programma della visita prevede una serie di incontri ufficiali, tra cui colloqui con membri del governo britannico e una cena di gala con la famiglia reale. Questi eventi hanno l’obiettivo di discutere questioni di interesse comune, tra cui la sicurezza internazionale, il commercio e le sfide economiche globali. La scelta di Londra come sede di questa visita sottolinea l’importanza della capitale britannica come centro politico e culturale, non solo per il Regno Unito ma anche per il mondo intero.

Reazioni e aspettative

Le reazioni alla visita di Trump sono state variegate. Mentre alcuni hanno accolto con favore l’opportunità di rafforzare i legami transatlantici, altri hanno espresso preoccupazioni riguardo alle politiche del presidente americano. Le manifestazioni di protesta sono state organizzate in diverse aree di Londra, segno che la figura di Trump continua a suscitare opinioni polarizzate. Nonostante ciò, il presidente sembra determinato a portare avanti il suo programma e a stabilire relazioni più forti con i leader britannici.

La visita di Trump nel Regno Unito rappresenta un momento cruciale per le relazioni internazionali, in un periodo in cui le sfide globali richiedono una cooperazione più stretta tra le nazioni. Con l’approccio diplomatico e le dichiarazioni di amicizia, il presidente americano si prepara a scrivere un nuovo capitolo nella storia delle relazioni tra Stati Uniti e Regno Unito.

×