Zelensky sollecita Trump a esprimere una ‘posizione chiara’ sulla guerra

Egidio Luigi

Settembre 16, 2025

Il presidente dell’Ucraina, Volodymyr Zelensky, ha recentemente sollecitato l’ex presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, a esprimere una “posizione chiara” riguardo alla conclusione del conflitto in Ucraina. Durante un’intervista rilasciata a Sky News, Zelensky ha evidenziato l’urgenza di “passi decisivi” da parte di Trump, con l’obiettivo di esercitare pressione su Vladimir Putin. Tra le misure suggerite, il presidente ucraino ha menzionato l’introduzione di nuove sanzioni contro la Russia e ha ribadito l’importanza di ottenere garanzie di sicurezza per Kiev.

Zelensky ha anche auspicato che il primo ministro britannico, Keir Starmer, possa affrontare il tema delle garanzie di sicurezza con Trump, il quale si trova nel Regno Unito per la sua seconda visita di Stato. Questa visita rappresenta un’opportunità significativa per discutere questioni cruciali legate alla sicurezza europea e alla stabilità regionale.

Il contesto della visita di Trump nel Regno Unito

Donald Trump è arrivato nel Regno Unito il 16 settembre 2025, in un momento in cui le tensioni geopolitiche sono elevate. La sua visita di Stato è attesa con interesse, non solo per le implicazioni politiche che può avere, ma anche per le possibili interazioni con i leader europei. La questione ucraina, in particolare, è al centro dell’attenzione internazionale, e le dichiarazioni di Zelensky mirano a stimolare un’azione concreta da parte degli Stati Uniti.

Durante l’intervista, Zelensky ha sottolineato che l’atteggiamento di Trump potrebbe influenzare notevolmente la situazione in Ucraina. La richiesta di nuove sanzioni contro la Russia è vista come un passo necessario per indurre Putin a rivedere le sue posizioni aggressive. Il presidente ucraino ha chiarito che senza un intervento deciso da parte degli Stati Uniti, la situazione potrebbe aggravarsi ulteriormente.

Le reazioni internazionali e le aspettative

Le dichiarazioni di Zelensky hanno suscitato reazioni diverse a livello internazionale. Molti osservatori politici ritengono che l’incontro tra Trump e Starmer potrebbe rappresentare una svolta nella strategia occidentale nei confronti della Russia. I leader europei sono in attesa di capire se Trump adotterà un approccio più assertivo rispetto al suo precedente mandato.

Inoltre, l’argomento delle garanzie di sicurezza per l’Ucraina è un tema caldo nei dibattiti politici. La richiesta di Zelensky riflette una crescente preoccupazione per la sicurezza nazionale ucraina e la necessità di un supporto internazionale più robusto. Le aspettative sono alte, e molti sperano che questo incontro possa portare a risultati concreti.

La visita di Trump nel Regno Unito non è solo un evento diplomatico, ma anche un’opportunità per rivedere le strategie di risposta alle sfide globali attuali, in particolare per quanto riguarda la stabilità in Europa orientale.

×