Un ragazzo di 15 anni si suicida dopo episodi di bullismo: indagini in corso con i genitori ascoltati dai carabinieri

Egidio Luigi

Settembre 16, 2025

Questa mattina, i familiari di Paolo, il quindicenne tragicamente scomparso a Santi Cosma e Damiano, nella provincia di Latina, sono stati convocati dai carabinieri per fornire ulteriori informazioni utili alle indagini sulla sua morte avvenuta nei giorni scorsi. Il giovane, secondo quanto riferito dalla sua famiglia, era stato vittima di episodi di bullismo all’interno della scuola, una situazione che ha portato a una dolorosa decisione finale.

Ascolto dei familiari

Il fratello di Paolo ha dichiarato che verranno ascoltati sia il padre che la madre del ragazzo, con l’intento di chiarire le dinamiche che hanno preceduto il suo gesto estremo. “È importante comprendere cosa stava accadendo e quali siano stati gli eventi scatenanti legati al bullismo, per i quali non è mai stato avviato un percorso di protezione”, ha affermato. La situazione è ulteriormente complicata dalle affermazioni della preside dell’istituto scolastico, che ha dichiarato di non aver mai ricevuto segnalazioni da parte dei genitori riguardo a comportamenti vessatori nei confronti di Paolo.

Contestazione della versione

Tuttavia, il fratello ha contestato questa versione, sottolineando che la preside potrebbe non essere a conoscenza della situazione poiché Paolo frequentava una sede distaccata della scuola. “Esistono numerose chat e discussioni in gruppi scolastici che attestano le vessazioni subite, oltre a quaderni con annotazioni firmate da insegnanti che confermano quanto accaduto”, ha aggiunto, evidenziando la necessità di un’analisi approfondita delle testimonianze e delle prove raccolte.

Riflessioni sulla comunità

Le indagini proseguono, mentre la comunità locale si interroga su come sia possibile che episodi di questo genere possano avvenire senza che le istituzioni scolastiche ne siano a conoscenza e senza che vengano adottate misure di tutela per gli studenti coinvolti. La situazione di Paolo ha messo in luce non solo la gravità del bullismo nelle scuole, ma anche l’importanza di un dialogo aperto e di un’azione tempestiva da parte di tutti gli attori coinvolti.

×