Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato di aver avviato una causa per diffamazione e calunnia nei confronti del New York Times, richiedendo un risarcimento di 15 miliardi di dollari. In un post su Truth, Trump ha descritto il quotidiano come “uno dei giornali peggiori e più degenerati nella storia del nostro Paese”, accusandolo di essere diventato un vero e proprio “portavoce” del Partito Democratico di Sinistra Radicale.
Pressione sulla federal reserve
Nel contesto economico, Trump sta intensificando il suo pressing sulla Federal Reserve, sollecitando una riduzione dei tassi d’interesse che superi le aspettative. La banca centrale americana è attesa per mercoledì, quando dovrebbe annunciare il primo intervento dell’anno. I mercati sono in attesa di un possibile taglio di un quarto di punto percentuale, che potrebbe influenzare significativamente l’economia statunitense.
Tributo a un amico
In un’altra notizia, il vicepresidente J.D. Vance ha reso noto che condurrà una puntata speciale di “The Charlie Kirk Show” direttamente dalla Casa Bianca. Questa iniziativa è un tributo a Trump, descritto da Vance come “un amico fraterno e una guida”. L’evento si preannuncia come un’importante occasione per discutere le politiche attuali e il futuro del partito, in un momento cruciale per la scena politica americana.
La causa legale e le manovre economiche di Trump, insieme all’iniziativa di Vance, evidenziano un periodo di intensa attività e tensione politica negli Stati Uniti, mentre il paese si prepara ad affrontare sfide significative nel prossimo futuro.