Le riprese di “Scuola di Seduzione” sono ufficialmente iniziate, segnando un importante ritorno per il regista Carlo Verdone, che ha collaborato alla scrittura del film insieme a Pasquale Plastino e Luca Mastrogiovanni. La produzione è affidata a Luigi e Aurelio De Laurentiis. Questo nuovo progetto cinematografico, atteso per il 2026 in esclusiva su Paramount+, rappresenta il primo lavoro di Verdone alla regia dopo il successo della serie “Vita da Carlo”.
Il film e le sue tematiche
Il film esplora le dinamiche affettive moderne, in un contesto in cui l’intelligenza artificiale gioca un ruolo significativo nelle relazioni. Sei personaggi, tutti caratterizzati da insicurezze e fragilità emotive, si rivolgono a una love coach per cercare di comprendere e migliorare le loro vite amorose. Le storie si intrecciano, con alcuni che cercano l’amore, altri che desiderano salvarlo e alcuni che riflettono sul proprio passato.
Il cast e i protagonisti
Il cast include nomi di spicco come Karla SofÃa Gascón, nota per il suo ruolo in “Emilia Perez” e recentemente al centro di polemiche per alcuni tweet controversi, oltre a Vittoria Puccini e Lino Guanciale. Accanto a loro, si possono trovare anche Beatrice Arnera, Euridice Axen, Romano Reggiani, Elisa Di Eusanio, Irene Girotti, Jacopo Garfagnoli, Luca Seta, Camilla Bianchini, Duccio Camerini, Lucia Rossi, Matilde Piana, Cinzia Susino, Guglielmo Favilla, Pia Lanciotti e Lilith Primavera.
Dettagli di produzione
La sceneggiatura è frutto della creatività di Carlo Verdone, Pasquale Plastino e Luca Mastrogiovanni. La produzione è gestita da Carlo Pasini, mentre il montaggio è curato da Pietro Morana. Giovanni Canevari si occupa della fotografia, Giuliano Pannuti della scenografia e Tatiana Romanoff dei costumi. Il team include anche Alessandro Specchio come aiuto regia e Yozo Tokuda e Claudia Verna come casting director. Il suono è gestito da Cinzia Alchimede, completando così un cast e una crew di alto livello per un progetto che promette di catturare l’attenzione del pubblico.