Ruy Ferraz Fontes, ex direttore della Polizia civile di San Paolo, è stato assassinato il 15 febbraio 2025 a Praia Grande, una località costiera dello stato di San Paolo. Fontes era conosciuto come il “nemico numero 1” del Primo Comando della Capitale (Pcc), la più potente organizzazione criminale del Brasile, e la notizia del suo omicidio è stata riportata da diverse testate giornalistiche brasiliane.
Indagini preliminari sull’omicidio
Le indagini preliminari, basate su filmati di telecamere di sorveglianza, rivelano che il veicolo di Fontes è stato seguito da un’altra auto. Durante il tentativo di fuga, il suo veicolo ha impattato contro un autobus e si è ribaltato. Tre uomini sono scesi da un veicolo vicino e hanno aperto il fuoco, utilizzando armi da fuoco automatiche, uccidendolo sul colpo. I paramedici del servizio di emergenza Samu hanno confermato il decesso immediato di Fontes. Le forze speciali della Rota, un’unità d’élite della Polizia militare, sono state attivate per condurre le indagini sull’accaduto.
Carriera di Ruy Ferraz Fontes
Ruy Ferraz Fontes aveva dedicato oltre 40 anni della sua vita alla Polizia civile, diventando un punto di riferimento nella lotta contro il crimine organizzato. Negli anni 2000, è stato il primo a condurre indagini sul Pcc, dirigendo un’unità specializzata dedicata agli assalti alle banche all’interno della Divisione per le indagini penali (Deic). Nel 2019, la sua attività contro il Pcc gli era costata una condanna a morte da parte di Marcos Willians Herbas Camacho, noto come ‘Marcola’, leader dell’organizzazione criminale, dopo che Fontes aveva preso la decisione di trasferirlo in un istituto penitenziario federale.
Implicazioni dell’omicidio
L’omicidio di Fontes segna un momento critico nella lotta contro la criminalità in Brasile, evidenziando i rischi che affrontano le forze dell’ordine nel tentativo di combattere le organizzazioni mafiose. La sua morte potrebbe avere ripercussioni significative sulle operazioni della Polizia civile e sulla sicurezza pubblica nella regione.