Messico: cinque sfide economiche nel 2026 tra dazi e cambiamenti climatici

Marianna Perrone

Settembre 15, 2025

Il ministero delle Finanze del Messico ha recentemente delineato i rischi economici che il Paese si troverà ad affrontare nel 2026. Secondo i Criteri Generali presentati al Congresso nel mese di marzo 2025, il contesto commerciale internazionale, le tensioni geopolitiche e le condizioni meteorologiche estreme sono tra i principali fattori di preoccupazione. Le previsioni indicano una crescita del prodotto interno lordo (PIL) compresa tra l’1,8% e il 2,8%, con un’inflazione che dovrebbe rimanere nel range target della Banca centrale messicana, fissato tra il 2% e il 4%.

Rischi economici e previsioni di crescita

Il dicastero ha evidenziato come il contesto macroeconomico possa subire variazioni significative a causa di fattori esterni. Le aspettative di crescita per il 2025 sono state riviste al ribasso, ora stimate tra lo 0,5% e l’1,5%. Questo cambiamento riflette una crescente preoccupazione per l’incertezza nella politica commerciale globale, che potrebbe influenzare negativamente le catene del valore e il settore delle esportazioni messicane.

Cinque temi di preoccupazione

Nella relazione, il ministero ha identificato cinque principali temi che destano preoccupazione. Tra questi, l’incertezza legata alla revisione del Trattato di libero scambio nordamericano emerge come uno dei rischi più significativi. Le modifiche a questo accordo potrebbero avere ripercussioni dirette sulle esportazioni messicane e sulla competitività del Paese nel mercato internazionale.

Impatto delle tensioni geopolitiche e dei cambiamenti climatici

In aggiunta, l’inasprimento delle condizioni finanziarie a livello internazionale e le tensioni geopolitiche potrebbero generare un aumento della volatilità nei mercati, contribuendo a un clima di instabilità finanziaria. Gli eventi meteorologici estremi rappresentano un ulteriore fattore di rischio, in grado di danneggiare non solo la produzione agricola ma anche le infrastrutture, con conseguenze dirette sull’economia nazionale.

Prospettive future per il Messico

Queste previsioni e analisi evidenziano come il Messico si trovi a dover affrontare sfide significative nel prossimo futuro, con una particolare attenzione rivolta alla necessità di strategie che possano mitigare l’impatto di tali rischi sull’economia del Paese.

×