La presidente del Messico, Claudia Sheinbaum, ha ribadito l’importanza della sovranità nazionale durante una cerimonia che segna il 215° anniversario dell’inizio della Guerra d’Indipendenza, evento che si celebra il 16 e 17 settembre 2025. In un contesto di relazioni tese con gli Stati Uniti, Sheinbaum ha sottolineato che il Messico è un Paese libero e che non intende negoziare la propria indipendenza.
Relazioni commerciali e dialogo
Durante una visita a San Luis Potosí, la presidente ha affermato che, nonostante le difficoltà nelle relazioni commerciali, il dialogo con Washington continuerà. “Quest’anno, con alti e bassi, abbiamo mantenuto buoni rapporti con il governo degli Stati Uniti“, ha dichiarato Sheinbaum. Ha anche riconosciuto le sfide derivanti dai dazi imposti dall’amministrazione americana, ma ha evidenziato l’importanza di mantenere aperto il canale di comunicazione.
Principio fondamentale di sovranità
La presidente ha richiamato l’attenzione su un principio fondamentale: “Il Messico è libero, indipendente e sovrano. La sovranità del nostro Paese e del popolo messicano non deve mai essere negoziata, per nessun motivo”. Questo messaggio arriva in un momento in cui il Messico cerca di navigare attraverso le complicate dinamiche delle relazioni internazionali, mantenendo un equilibrio tra la cooperazione e la difesa dei propri interessi nazionali.
Riflessione sul 215° anniversario
Il 215° anniversario della Guerra d’Indipendenza rappresenta un momento di riflessione per il popolo messicano, che celebra la propria storia e i valori di libertà e indipendenza. La posizione di Sheinbaum evidenzia la determinazione del governo messicano a preservare la propria autonomia in un contesto globale sempre più complesso.