L’ambasciata russa a Bucarest definisce provocazione l’intrusione di un drone di Kiev

Marianna Perrone

Settembre 15, 2025

L’ambasciata russa a Bucarest ha recentemente etichettato come “provocazione” l’incursione di un drone ucraino nel territorio romeno. Questo commento è emerso dopo che, il 14 settembre 2025, l’ambasciatore russo, Vladimir Lipaïev, è stato convocato al ministero degli Esteri della Romania per discutere l’incidente.

Dettagli sull’incontro

Durante l’incontro, Lipaïev ha respinto le accuse romene, definendo la protesta “infondata”. L’ambasciata ha diffuso un comunicato nella notte tra domenica e lunedì, evidenziando che “tutti i fatti portano a credere che si sia trattato effettivamente di una provocazione deliberata del regime di Kiev.

Situazione in Ucraina

La situazione in Ucraina rimane tesa, con Kiev che ha denunciato un attacco missilistico russo avvenuto il 14 settembre, che ha colpito un’azienda agricola nella regione di Sumy. Secondo quanto riportato da Ukrainska Pravda, dodici persone sono rimaste ferite in questo attacco.

Dettagli dell’attacco

Oleg Hrygorov, capo dell’amministrazione militare della regione di Sumy, ha fornito dettagli sull’incidente attraverso il suo profilo Telegram. Hrygorov ha dichiarato che intorno alle 23:00 del 14 settembre, le forze russe hanno lanciato due missili contro un’azienda agricola situata nella comunità di Boromlyansk, nel distretto di Okhtyrsky. L’attacco ha provocato ferite a dodici lavoratori impegnati nella raccolta.

Risposta della Russia

In risposta, il ministero della Difesa russo ha comunicato che i propri sistemi di difesa aerea hanno distrutto o intercettato sei droni ucraini nella regione di Belgorod durante la notte. Secondo quanto riportato dall’agenzia Tass, il ministero ha confermato che le forze di difesa aerea hanno avuto successo nell’intercettare o abbattere sei droni ad ala fissa provenienti dall’Ucraina.

Tensioni in Europa orientale

La crescente tensione tra Russia e Ucraina continua a sollevare preoccupazioni in tutta l’Europa orientale, con entrambe le parti che si accusano reciprocamente di provocazioni e attacchi.

×