Achille Polonara, noto cestista della Dinamo Sassari, è tornato a parlare del suo difficile percorso di salute durante un servizio del programma “Le Iene”. Nel 2023, Polonara ha affrontato un intervento chirurgico per un tumore al testicolo, un evento che ha profondamente segnato la sua vita. In un momento di grande fragilità , ha rivelato: “Dopo il tumore ho fatto un ciclo di chemioterapia e i cicli di chemio e di radio possono portare alla leucemia“. Riflessioni amare, quelle di Polonara, che ha aggiunto come, senza il trattamento, avesse un rischio di recidiva del 50%, abbattuto al 3% grazie alla terapia.
Riflessioni di vulnerabilitÃ
In un momento di vulnerabilità , Polonara ha anche ammesso di aver avuto pensieri oscuri: “Ho anche pensato di farla finita, di aprire la finestra e buttarmi di sotto”, ha confessato, ricordando le prime reazioni dopo aver ricevuto il verdetto dei medici. Tuttavia, la sua determinazione è emersa con forza: “Poi ho pensato di combattere per la mia famiglia, per i miei figli, per mia moglie che mi stanno sempre vicino e mi supportano. Un domani non possono pensare che non abbia combattuto così prima di iniziare le cure”.
Il trapianto di midollo osseo
Polonara ha anche parlato del trapianto di midollo osseo che lo attende a breve, un passo importante nel suo percorso di guarigione. “Mi spaventa l’idea che ci siano delle complicanze, che possa prendere delle infezioni“, ha detto, esprimendo le sue paure legate a questa procedura. Nonostante le preoccupazioni, il cestista ha ricevuto buone notizie dagli ultimi esami, il che ha contribuito a rinnovare la sua speranza.
Il supporto emotivo
La presenza di Nicolò De Devitiis, noto giornalista e conduttore, ha ulteriormente rallegrato Polonara. “Sono una persona che si lascia contagiare facilmente, quindi se sto insieme a persone che ridono, viene naturale anche a me fare così”, ha dichiarato, sottolineando l’importanza del supporto emotivo in momenti così delicati. Polonara si augura di diventare un esempio per tutte le persone che stanno affrontando battaglie simili, dimostrando che la resilienza e l’amore per la famiglia possono fare la differenza nei momenti più bui.