Incendio a Manila, Filippine: più di mille famiglie costrette a lasciare le loro case

Marianna Perrone

Settembre 15, 2025

Una vasta area residenziale di Manila è stata colpita da un incendio devastante che ha costretto oltre mille famiglie a lasciare le proprie abitazioni. L’incidente, avvenuto sabato 13 settembre 2025, ha distrutto numerose case senza causare vittime, ma ha lasciato molte persone in cerca di riparo e aiuti. Le immagini mostrano sopravvissuti che frugano tra le macerie delle loro abitazioni, alla ricerca di oggetti di valore.

Il contesto dell’incendio a Manila

Il rogo è scoppiato in una delle zone più densamente popolate della capitale filippina, creando panico tra i residenti e costringendo le autorità locali a intervenire rapidamente. La risposta immediata ha visto la trasformazione di una palestra di basket in un centro di evacuazione, dove molte famiglie hanno trovato rifugio temporaneo. Altre, come quella di Aileen Nikol, hanno allestito tende lungo le strade, in attesa di ricevere assistenza.

La situazione è stata aggravata dalla difficoltà nell’accesso ai servizi di emergenza, con molte persone che hanno dovuto affrontare la mancanza di cibo e acqua potabile. Le autorità hanno avviato operazioni di soccorso per fornire assistenza alle famiglie colpite, ma la richiesta di aiuto è ancora alta.

Le conseguenze del disastro

Il disastro ha messo in evidenza le vulnerabilità delle aree urbane densamente popolate, dove le strutture abitative sono spesso costruite in modo inadeguato e senza il rispetto delle norme di sicurezza. Le famiglie sfollate si trovano ora ad affrontare non solo la perdita delle loro case, ma anche l’incertezza sul futuro. Le autorità locali stanno valutando le misure da adottare per garantire la sicurezza dei residenti e prevenire incidenti simili in futuro.

Le operazioni di recupero e assistenza continuano, ma la comunità locale ha bisogno di supporto per affrontare la crisi. Le donazioni e l’assistenza da parte di organizzazioni non governative e privati cittadini sono fondamentali per aiutare le famiglie a riprendersi da questo tragico evento.

La situazione rimane critica, con le famiglie che attendono con ansia ulteriori aiuti e sperano in un rapido ritorno alla normalità.

×