Droni russi sorvolano i cieli della Nato, Gran Bretagna chiama ambasciatore di Mosca

Marianna Perrone

Settembre 15, 2025

L’ambasciatore della Russia a Londra è stato convocato oggi, 15 settembre 2025, presso il Foreign Office, su iniziativa della ministra degli Esteri britannica, Yvette Cooper. Questa azione rappresenta una risposta formale a quella che è stata definita una significativa violazione senza precedenti dello spazio aereo polacco e della NATO, attribuita a droni russi. La nota ufficiale del Ministero degli Esteri britannico ha inoltre evidenziato una incursione successiva in Romania, sottolineando la gravità della situazione.

La reazione di Londra

Londra ha espresso una ferma condanna nei confronti delle azioni russe, definendole sconsiderate. Yvette Cooper ha elogiato la risposta collettiva della NATO, evidenziando la determinazione degli alleati a rimanere al fianco di Kiev in questo contesto di crescente tensione. La nota del Foreign Office ha concluso con un appello chiaro e diretto: La Russia deve mettere fine alla guerra illegale in Ucraina.

Un momento delicato

Questa convocazione avviene in un momento particolarmente delicato, in cui le relazioni tra la Russia e l’Occidente continuano a deteriorarsi. Le recenti incursioni aeree e le violazioni dello spazio aereo sollevano preoccupazioni significative per la sicurezza dei paesi membri della NATO e per la stabilità della regione. La condotta della Russia è stata oggetto di ripetute critiche da parte della comunità internazionale, e la risposta britannica rappresenta un ulteriore passo verso una posizione di fermezza contro le aggressioni.

Il conflitto in Ucraina

Il conflitto in Ucraina, che dura da anni, ha visto un’escalation di violenze e provocazioni, con la Russia accusata di violare ripetutamente il diritto internazionale. Le azioni di Mosca non solo mettono a rischio la sovranità di Kiev, ma minacciano anche la sicurezza collettiva dell’Europa. La risposta della NATO, di cui il Regno Unito è un membro chiave, è stata di rafforzare le difese e di garantire un sostegno continuo all’Ucraina.

Posizione del governo britannico

Il governo britannico ha espresso chiaramente la sua posizione, sottolineando che tali violazioni non saranno tollerate e che la comunità internazionale deve rimanere unita nell’affrontare le aggressioni russe. La situazione attuale richiede un monitoraggio attento e una risposta coordinata, poiché le tensioni continuano a crescere e la pace nella regione appare sempre più fragile.

×