Brasile: la foresta amazzonica si avvicina al punto di non ritorno

Egidio Luigi

Settembre 15, 2025

L’Amazzonia brasiliana continua a subire un grave deterioramento ambientale, con la perdita di 52 milioni di ettari di vegetazione negli ultimi 40 anni. Questo dato, equivalente all’intera superficie della Francia, è emerso da un rapporto recentemente pubblicato da MapBiomas, un’organizzazione che analizza i cambiamenti nella copertura del suolo attraverso immagini satellitari.

Deterioramento ambientale e cause principali

Uno dei principali responsabili di questo fenomeno è l’espansione dell’allevamento e dell’agricoltura, che stanno portando la foresta tropicale verso un punto critico di irreversibilità. L’analisi condotta da MapBiomas ha rivelato che dal 1985 al 2024, il bioma amazzonico ha subito una drastica diminuzione, con una riduzione del 13% della sua copertura originaria.

Aree destinate al pascolo e impatti ecologici

Un aspetto preoccupante emerso dallo studio è l’incremento delle aree destinate al pascolo. I dati mostrano che i terreni dedicati all’allevamento di bestiame nelle zone devastate sono aumentati del 355%, passando da 12,3 milioni di ettari nel 1985 a 56,1 milioni di ettari nel 2024. Questo cambiamento ha avuto un impatto devastante sull’ecosistema locale.

Coltivazione della soia e crescita agricola

Oltre all’allevamento, un altro fattore significativo è la coltivazione della soia, che nel 2024 occupava 5,9 milioni di ettari. L’agricoltura, in generale, ha mostrato la crescita più marcata nella foresta negli ultimi quattro decenni, contribuendo ulteriormente alla distruzione dell’area.

Urgenza di interventi per la salvaguardia

Bruno Ferreira, ricercatore di MapBiomas, ha avvertito che l’Amazzonia si sta avvicinando al limite critico del 20-25% di deforestazione, soglia oltre la quale il bioma potrebbe non essere più in grado di sostenersi autonomamente. Questa situazione mette in evidenza l’urgenza di interventi significativi per preservare la più grande foresta tropicale del mondo e affrontare le cause del suo degrado.

×