B.B. King: centenario della leggenda del blues che ha segnato un’epoca

Marianna Perrone

Settembre 15, 2025

Il 16 settembre 2025 segna un importante anniversario: si celebra il centenario della nascita di Riley B. King, noto a tutti come B.B. King. Questa data è particolarmente significativa per i fan della musica blues, poiché il leggendario chitarrista e cantante ha lasciato un’impronta indelebile nel panorama musicale, prima di scomparire nel maggio 2015, all’età di novant’anni. Nonostante i consigli dei medici e delle persone a lui care, B.B. King ha continuato a esibirsi fino alla fine della sua vita, dimostrando una passione ineguagliabile per la musica.

Un’icona del blues e del rock

B.B. King è considerato una figura centrale nel mondo del blues e ha influenzato profondamente il chitarrismo rock. La sua abilità nel suonare la chitarra ha ispirato generazioni di musicisti, da Eric Clapton a molti altri nomi di spicco nel rock contemporaneo. Clapton stesso ha citato “Live At The Regal” di B.B. King come un disco fondamentale che lo ha spinto a intraprendere la carriera musicale. King ha sviluppato uno stile unico, caratterizzato da un suono distintivo che lo differenziava da altri artisti del Delta. La sua ammirazione per T Bone Walker, un importante ponte tra vari generi musicali, ha contribuito a plasmare il suo approccio musicale.

Le radici di un maestro

Nato in Mississippi, B.B. King ha trascorso parte della sua giovinezza a Memphis, una delle capitali della musica americana. Questa città non è solo famosa per la sua storica Beale Street, ma anche per la presenza di importanti etichette discografiche come la Stax, dedicata al soul. A Memphis, King ha avuto l’opportunità di collaborare con musicisti che avrebbero lasciato un segno nella storia del jazz. La sua carriera è stata influenzata da Elvis Presley, che ha iniziato la sua avventura musicale proprio lì, e da Sam Phillips, il fondatore della Sun Records, che ha registrato le prime canzoni di King.

Il repertorio e le collaborazioni

Il catalogo musicale di B.B. King è ricco di brani indimenticabili, tra cui “The Thrill Is Gone“, “Every Day I Have The Blues” e “Sweet Little Angel“. La sua voce rauca e potente lo ha reso un interprete unico, capace di trasmettere emozioni profonde. La lista delle celebrità con cui ha collaborato è impressionante, spaziando da Eric Clapton a Zucchero, fino a Cindy Lauper e Van Morrison. Tra le sue collaborazioni più celebri spicca quella con gli U2 nel brano “When Love Comes To Town“. King ha anche reso famoso il nome della sua chitarra, Lucille, una Gibson ES 335 che è diventata un simbolo del suo talento.

Un uomo di grande umanità

B.B. King non è stato solo un musicista straordinario, ma anche un uomo generoso e impegnato in cause di solidarietà. La sua gratitudine per la vita è evidente nelle sue parole, in cui affermava che, se non avesse intrapreso la carriera musicale, avrebbe volentieri continuato a lavorare nei campi. La sua eredità musicale e umana continua a vivere, ispirando nuove generazioni di artisti e appassionati di musica in tutto il mondo.

×