Pianificare gli spostamenti a Roma diventa più semplice grazie all’app Moovit, che ha recentemente instaurato una collaborazione con ATAC e Wetechnology. Questa iniziativa, attiva dal 2025, consente a milioni di residenti e turisti di acquistare i biglietti per i mezzi pubblici direttamente attraverso la piattaforma, rendendo la mobilità nella Capitale ancora più accessibile.
Funzionalità innovative di Moovit
La nuova funzionalità di Moovit sfrutta l’infrastruttura tecnologica di Wetechnology, ampliando così le possibilità per gli utenti. Non solo gli utenti possono pianificare i loro itinerari in modo efficace, ma possono anche acquistare i titoli di viaggio direttamente nell’app e vidimarli sui mezzi pubblici gestiti da ATAC. Questa integrazione rappresenta un passo importante per migliorare l’esperienza di viaggio, consentendo agli utenti di gestire ogni aspetto della loro mobilità in un’unica applicazione.
Durante la fase di test, il servizio ha riscosso un notevole successo, con viaggiatori provenienti da oltre 42 Paesi che hanno utilizzato la tecnologia per spostarsi a Roma, specialmente durante l’anno del Giubileo. Questo ha confermato la posizione di Moovit come leader nel settore dei trasporti, attirando un numero sempre crescente di utenti.
Un’app globale per una mobilità efficiente
Oltre un miliardo di persone in tutto il mondo si affidano a Moovit, che opera in 3.500 città e 112 nazioni. Questa app, completamente gratuita e disponibile in 45 lingue, ha portato a Roma un livello di accuratezza senza precedenti, diventando un punto di riferimento per residenti e visitatori nella pianificazione di viaggi multimodali.
Grazie a Moovit, i viaggiatori possono ricevere informazioni precise sull’orario di arrivo dei mezzi pubblici, supportati da una funzione di navigazione sempre aggiornata. Gli avvisi di discesa e le segnalazioni relative al servizio pubblico aiutano gli utenti a prendere decisioni informate, affrontando eventuali interruzioni lungo il percorso in modo dinamico.
Il progetto MaaS4Italy e la visione per il futuro
Questa iniziativa rientra nel progetto nazionale MaaS4Italy, promosso dal Dipartimento per la Trasformazione Digitale con il supporto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. L’obiettivo è sperimentare il modello MaaF – Mobility as a Feature, per rendere la mobilità un’esperienza integrata e accessibile attraverso diverse piattaforme digitali.
Samuel Sed Piazza, Sr. Director, Sales & Global Partnerships di Moovit, ha sottolineato l’importanza di questa partnership con ATAC, evidenziando l’attenzione rivolta ai cittadini e ai turisti di Roma. Con l’evoluzione della mobilità urbana, la necessità di soluzioni precise per la pianificazione dei viaggi e l’acquisto dei biglietti diventa sempre più fondamentale. La nuova proposta di Moovit rappresenta un passo significativo verso opzioni di viaggio più comode per i residenti e i visitatori in Italia.
Il commento di ATAC e l’importanza per i turisti
Paolo Aielli, Direttore Generale di ATAC, ha commentato la partnership con Moovit, evidenziando che questa collaborazione, attiva da diversi anni, ha permesso di ottenere previsioni di arrivo dei mezzi a Roma con un livello di precisione unico. L’integrazione della funzionalità di acquisto dei biglietti segna un ulteriore progresso, poiché Moovit è un’app di riferimento a livello internazionale.
Un aspetto cruciale riguarda i turisti: grazie a questa nuova funzionalità, i visitatori stranieri che utilizzano già Moovit nei loro Paesi possono continuare a farlo anche a Roma, senza la necessità di scaricare nuove applicazioni o affrontare barriere linguistiche. Questo facilita notevolmente la loro esperienza nella Capitale, rendendo la mobilità più fluida e accessibile.