Un episodio curioso ha catturato l’attenzione a Prince George, in Columbia Britannica, Canada, il 12 gennaio 2025. Gli agenti della Royal Canadian Mounted Police sono intervenuti per fermare un uomo che stava guidando una macchinina giocattolo di colore rosa, ispirata al noto brand Barbie. Questo insolito veicolo non ha attirato solo l’attenzione per la sua originalità, ma anche per il comportamento del conducente, che si è rivelato problematico.
La situazione del conducente
L’uomo, oltre a trovarsi alla guida di un veicolo decisamente non convenzionale, era privo di patente di guida e, come accertato successivamente, in stato di ebbrezza. La polizia ha emesso un comunicato per chiarire che, nonostante la situazione possa sembrare divertente, l’intervento delle forze dell’ordine era giustificato. “Sebbene possa sembrare un uso inefficiente del tempo a disposizione della polizia fermare un automobilista a bordo di una macchinina giocattolo, il rischio che il conducente stava creando agli altri automobilisti sulla strada costretti a sorpassarlo, unito al rischio per sé stesso, dato che gli altri automobilisti non hanno l’abitudine di cercare macchinine giocattolo sulle strade trafficate, era sufficiente a giustificare l’attenzione della polizia”, si legge nel comunicato ufficiale.
Le conseguenze dell’arresto
L’intervento ha portato all’arresto del conducente per guida in stato di ebbrezza. A seguito di un controllo, l’uomo ha effettuato due test alcolimetrici, entrambi risultati superiori al limite consentito dalla legge. Le autorità hanno quindi deciso di sospendere la sua patente per un periodo di 90 giorni. Questo episodio mette in luce non solo l’importanza della sicurezza stradale, ma anche la necessità di una vigilanza attenta da parte delle forze dell’ordine, anche in situazioni che possono sembrare bizzarre o poco serie.