I 40 anni di Super Mario Bros, il celebre idraulico dei videogiochi

Egidio Luigi

Settembre 14, 2025

Il 13 settembre 1985, in Giappone, venne lanciato per la console Famicom, conosciuta come Nintendo Entertainment System in America e in Europa, il celebre videogioco ‘Super Mario Bros.’ creato da Shigeru Miyamoto. Questo titolo segnò un momento cruciale per il mondo dei videogiochi, poiché riprendeva un personaggio già noto, il carpentiere Jumpman, introdotto quattro anni prima nel gioco arcade ‘Donkey Kong’, e successivamente trasformato in idraulico in ‘Mario Bros.’ del 1983.

Il debutto di ‘Super Mario Bros.’ non rappresentò solo la nascita di un’icona, ma segnò l’inizio della sua affermazione globale. Con oltre 40 milioni di copie vendute, il gioco contribuì a definire un’epoca pionieristica per il videogioco domestico, dando il via a una nuova era del mercato videoludico, che si è evoluto dai sistemi a 8-bit fino ai moderni dispositivi.

Innovazione e design del gioco

‘Super Mario Bros.’ si distinse per la sua innovativa struttura di gioco, abbandonando il tradizionale platform statico tipico degli arcade a favore di un formato a scorrimento. Questa scelta, già sperimentata in alcuni shooter, invitava i giocatori a esplorare un mondo ricco di sorprese, oltre lo schermo. Il paesaggio che i giocatori si trovavano ad affrontare era un tripudio di colori, con elementi iconici come funghi, tartarughe, fiori-piranha e tubi. Ogni livello presentava segreti da scoprire, conferendo un nuovo senso all’avventura e alla scoperta nel contesto virtuale.

Grazie a queste caratteristiche, ‘Super Mario Bros.’ non solo si affermò come il capostipite di uno dei franchise videoludici più venduti di sempre, ma divenne anche il simbolo di un’innovazione che avrebbe plasmato l’intera industria. Questo franchise, che include spin-off come Kart, Party e Sports, rappresenta la voce principale all’interno del vasto universo di Mario.

Un faro per l’industria videoludica

‘Super Mario Bros.’ ha avuto un impatto duraturo sul settore videoludico, fungendo da guida per l’innovazione verso nuove piattaforme e tecnologie. Il franchise ha promosso, ad esempio, l’adozione delle console portatili con il lancio di ‘Super Mario Land’ nel 1989 e ha aperto la strada al 3D con ‘Super Mario 64’ nel 1996. Questi sviluppi hanno non solo ampliato l’universo di Mario, ma hanno anche influenzato profondamente le meccaniche di gioco e le aspettative dei videogiocatori.

Nel corso degli anni, il personaggio di Mario è diventato un simbolo culturale, rappresentando non solo un gioco, ma un’intera epoca di intrattenimento e innovazione. Con il suo quarantennale, ‘Super Mario Bros.’ continua a essere celebrato non solo per il suo successo commerciale, ma anche per il suo ruolo fondamentale nella storia dei videogiochi e nella cultura popolare globale.

×