Sono stati circa 18.000 i partecipanti alla Nuvola dell’Eur di Roma per la XIV edizione dello Spring Attitude Festival, tenutasi il 15 e 16 aprile 2025. Questa edizione ha segnato un cambiamento significativo, grazie alla coproduzione con Eur Spa, trasformando il consueto centro congressi in un palcoscenico musicale vibrante e coinvolgente.
Un festival di musica e emozioni
La manifestazione ha presentato un mix eclettico di generi, spaziando dall’elettronica al pop alternativo, dalla psichedelia al cantautorato. Spring Attitude si è affermato ancora una volta come un laboratorio di scoperta musicale. Tra i momenti più toccanti, spicca il live de La Niña, che ha emozionato il pubblico con un forte messaggio a favore della “Palestina libera“. La cantautrice Carola Moccia ha espresso la sua voce contro il razzismo e i pregiudizi, chiedendo un’Italia libera da ogni forma di oppressione.
Collaborazioni e performance indimenticabili
Un altro momento clou del festival è stata l’esibizione di Giorgio Poi, che ha condiviso il palco con l’attore Luca Marinelli, creando un’atmosfera di festa. Il debutto dal vivo di Golden Years ha visto la partecipazione di artisti come Coez, Frah Quintale e Franco126, arricchendo ulteriormente il programma. Il ritorno di Apparat ed Ellen Allien ha incantato il pubblico con performance magiche, mentre il set audiovisivo dei Bicep con “Chroma” ha rappresentato un’esperienza unica, essendo l’unica data italiana del loro tour.
Energia e innovazione sul palco
La Nuvola ha ospitato anche live travolgenti de L’Imperatrice, degli AltÕn Gün e di Marco Castello, insieme a molti altri artisti. Sul palco S/A Block Party, situato sulla terrazza della Nuvola, si sono esibite alcune delle realtà più promettenti del clubbing italiano e internazionale, offrendo un dancefloor con vista sulla città .
Andrea Esu, direttore artistico di Spring Attitude, ha evidenziato la sfida di portare il festival all’interno di La Nuvola, sottolineando il successo di un pubblico pronto ad abbracciare artisti con visioni forti e un programma che mescola generi e generazioni. Claudio Carserá, amministratore delegato di Eur Spa, ha descritto l’evento come una dimostrazione di come La Nuvola rappresenti un simbolo di innovazione e di un futuro luminoso per Roma.