È venuto a mancare all’età di 89 anni, a Rio de Janeiro, il celebre compositore e polistrumentista brasiliano Hermeto Pascoal, conosciuto come il “mago dei suoni”. La triste notizia è stata diffusa attraverso un post sui social media dal team e dalla famiglia dell’artista, che non hanno specificato le cause del decesso. Pascoal si trovava ricoverato in ospedale.
Un’icona della musica brasiliana
Hermeto Pascoal è considerato una delle figure più influenti della musica brasiliana. La sua carriera, che si è sviluppata per oltre sei decenni, ha lasciato un’impronta indelebile nel panorama musicale, sia in Brasile che a livello internazionale. La sua capacità di mescolare generi diversi, dal jazz alla musica folk, ha fatto di lui un artista unico e innovativo. La sua inventiva e il suo virtuosismo hanno ispirato generazioni di musicisti, rendendolo un punto di riferimento per chiunque desiderasse esplorare le possibilità sonore.
Pascoal era noto per la sua abilità nell’utilizzare strumenti non convenzionali, creando melodie e ritmi che sfidavano le aspettative. La sua musica, spesso caratterizzata da arrangiamenti complessi e improvvisazioni audaci, ha conquistato il pubblico di tutto il mondo. Ha collaborato con numerosi artisti di fama, contribuendo a progetti che hanno arricchito la scena musicale globale.
Tributi e ricordi
La notizia della sua morte ha suscitato un’ondata di cordoglio tra i fan e i colleghi. Il presidente del Brasile, Luiz Inácio Lula da Silva, ha voluto rendere omaggio a Pascoal attraverso un post su X, dove ha sottolineato l’importanza dell’artista nel panorama musicale e culturale del paese. Lula ha dichiarato che “Hermeto ha sempre insegnato a non lasciarci sopraffare dalla tristezza”, esortando i brasiliani a ricordare e celebrare la sua straordinaria carriera e il suo contributo alla musica.
Pascoal ha lasciato un’eredità di rara ampiezza, che continuerà a influenzare musicisti e appassionati di musica per molti anni a venire. La sua capacità di esplorare e reinventare il suono ha aperto nuove strade nella musica, rendendolo un innovatore senza pari. La sua scomparsa rappresenta una grande perdita per il mondo della musica, ma il suo lavoro vivrà attraverso le note che ha composto e le emozioni che ha suscitato in chi lo ha ascoltato.