Meloni: le accuse di odio provengono da chi celebra l’omicidio di Kirk

Egidio Luigi

Settembre 13, 2025

La premier Giorgia Meloni ha pronunciato parole forti durante il suo intervento alla festa nazionale dell’Udc, tenutasi a Roma il 15 marzo 2025. In un contesto in cui la politica italiana è spesso al centro di polemiche e accuse, Meloni ha sottolineato il suo impegno a combattere l’odio e la violenza, temi sempre più presenti nel dibattito pubblico.

Riferendosi all’assassinio di Charlie Kirk, un giovane attivista noto per le sue posizioni politiche, Meloni ha dichiarato: “Vengo da una comunità politica che spesso è stata accusata di diffondere odio, guarda un po’ dagli stessi che festeggiano e giustificano l’omicidio intenzionale di un ragazzo che aveva la colpa di difendere con coraggio le sue idee”. Queste parole evidenziano la tensione crescente tra diverse fazioni politiche e l’importanza di un dialogo costruttivo.

Il valore della politica positiva

Durante il suo discorso, la premier ha espresso il desiderio di dimostrare che la politica può essere un mezzo di cambiamento positivo. “Vogliamo dimostrare cioè che la politica può essere autorevole, che può essere credibile, che è capace di dedizione, che è capace di sacrificio”, ha affermato Meloni. La leader ha sottolineato l’importanza di impegnarsi per la propria nazione e per la propria gente, esprimendo un forte senso di responsabilità verso il futuro del paese.

Meloni ha anche richiamato l’attenzione sulla crescente violenza politica, affermando che “l’odio e la violenza politica stanno tornando drammaticamente una realtà”. Questo richiamo serve a mettere in guardia contro le conseguenze di un clima di intolleranza che potrebbe sfociare in atti estremi. La premier ha invitato tutti a riflettere su come la politica debba essere un campo di confronto civile e non un’arena di conflitto.

Un appello all’unità e alla responsabilità

Nel suo intervento, Meloni ha lanciato un appello all’unità, esortando i politici a lavorare insieme per costruire un ambiente più sano e rispettoso. “La politica deve essere fatta con amore, per quello in cui si crede”, ha detto, sottolineando il valore della passione e dell’impegno civico. La premier ha invitato i presenti a non lasciarsi sopraffare dalla negatività e a perseguire obiettivi comuni per il bene del paese.

In un momento in cui la società è divisa su molte questioni, il messaggio di Meloni si propone di riunire le forze politiche e promuovere un dialogo costruttivo. La premier ha concluso il suo intervento esprimendo la speranza che la politica possa tornare a essere un luogo di confronto e crescita, piuttosto che di divisione e conflitto.

×