Incendio all’Università di Viterbo: dissequestrato il blocco danneggiato

Egidio Luigi

Settembre 13, 2025

La Procura di Viterbo, rappresentata dalla dottoressa Paola Conti, ha autorizzato il dissequestro della palazzina del blocco B della Facoltà di Agraria dell’Università della Tuscia, devastata da un incendio avvenuto il 4 giugno 2025. Questo sviluppo arriva dopo mesi di indagini e rilievi tecnici condotti sul luogo dell’incidente.

Materiali sotto sequestro

Rimane, tuttavia, sotto sequestro una serie di materiali raccolti durante le indagini, inclusi i quattro estintori rinvenuti sul tetto dell’edificio. Questi estintori sono stati identificati come il punto di origine delle fiamme, che si sono propagate attraverso un lucernaio in plexiglass, causando danni ingenti alla struttura.

Indagini in corso

Le indagini relative all’ipotesi di incendio doloso sono ancora in corso. Gli agenti della Squadra Mobile della Questura di Viterbo continuano a lavorare per chiarire le circostanze che hanno portato all’incendio. Al momento, non risultano iscritti nel registro degli indagati, ma si attende l’esito della perizia affidata al consulente tecnico d’ufficio, Rodolfo Fugger, che potrebbe fornire indicazioni sulle eventuali responsabilità legate all’accaduto.

Focus sugli indizi

Gli investigatori stanno concentrando la loro attenzione su una bombola del gas, rinvenuta bruciata sul tetto, e su una tenda ombreggiante, che potrebbe aver contribuito a innescare o alimentare il rogo. Le analisi in corso potrebbero rivelare dettagli cruciali per comprendere la dinamica dell’incendio e le cause che lo hanno scatenato.

×