‘A Fil di Spada’: la scherma si mette in mostra sotto il Pantheon

Egidio Luigi

Settembre 13, 2025

Una giornata dedicata alla scherma, considerata una delle punte di diamante dello sport italiano, ha avuto luogo a Roma, in Piazza della Rotonda, il 10 maggio 2025. La XV edizione di “A Fil di Spada – La Maratona di Scherma – Memorial Enzo Musumeci Greco” ha rappresentato la manifestazione di scherma non competitiva più grande al mondo, attirando un gran numero di atleti di ogni livello e età, che si sono alternati sulle pedane allestite sotto il maestoso Pantheon.

La partecipazione degli atleti

Numerosi volti noti del mondo della scherma hanno preso parte all’evento, tra cui il presidente della Federazione Italiana Scherma, Luigi Mazzone, e il vicepresidente vicario, Daniele Garozzo. Tra gli atleti presenti, si sono distinti i fratelli Di Veroli, Damiano e Davide, insieme a nomi di spicco come Paolo Pizzo, Valerio ed Edoardo Reale, Matteo Tagliariol, Elena Ferracuti e la plurimedagliata paralimpica Loredana Trigilia. La varietà di partecipanti ha dimostrato l’inclusività e la passione che caratterizzano questo sport.

Un pomeriggio di spettacolo e inclusione

Il pomeriggio è stato all’insegna della scherma, con esibizioni dal vivo che hanno coinvolto atleti paralimpici e non, giovani e meno giovani. L’evento ha offerto un’opportunità unica di spettacolo, creando un’atmosfera di festa e condivisione. Gli atleti hanno dimostrato le loro abilità, mettendo in luce non solo la tecnica ma anche il valore dell’inclusione, poiché tutti hanno avuto la possibilità di esibirsi senza barriere. La manifestazione ha così saputo attrarre l’attenzione del pubblico, offrendo uno spettacolo indimenticabile e celebrando la bellezza della scherma come disciplina sportiva.

La manifestazione “A Fil di Spada” ha confermato il suo ruolo di evento di riferimento nel panorama sportivo italiano, unendo atleti e appassionati in una celebrazione della scherma e dei valori che essa rappresenta.

×