Una conferenza commemorativa sull’emigrazione italiana a Bahia

Egidio Luigi

Settembre 12, 2025

Le interazioni culturali tra italiani e brasiliani, soprattutto in relazione all’emigrazione italiana nello Stato di Bahia, saranno il fulcro della conferenza in programma per lunedì 15 settembre 2025. L’evento si svolgerà presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati a Roma. L’incontro è organizzato dai parlamentari Christian Di Sanzo e Fabio Porta, appartenenti al Partito Democratico, in collaborazione con l’Associazione di Amicizia Italia-Brasile.

Il Brasile e la comunità italo-discendente

Il Brasile vanta attualmente la più consistente comunità di italo-discendenti a livello globale, con una stima di circa 32 milioni di individui. Questo dato sottolinea l’importanza storica degli emigrati italiani, che hanno svolto un ruolo cruciale nello sviluppo di diverse regioni, contribuendo alla creazione di città che prosperarono grazie al loro impegno e alla loro dedizione.

Jequié: Un simbolo di emigrazione e cultura italiana

La città di Jequié, situata nel sertão baiano, è un esempio emblematico di questo fenomeno. Fondata da emigranti provenienti da Trecchina, in Basilicata, Jequié rappresenta una testimonianza vivente della laboriosità italiana. Le tradizioni e la memoria delle origini sono ancora oggi fortemente radicate nella vita quotidiana della comunità locale, che continua a onorare le proprie radici attraverso eventi e celebrazioni culturali.

Relatori e temi della conferenza

Alla conferenza parteciperanno personalità di spicco, tra cui Domingos Ailton, professore e Assessore alla Cultura e Turismo di Jequié; la scrittrice e ricercatrice Antonella Rita Roscilli; il professor Giorgio De Marchis dell’Università Roma Tre; e Iara Bartira da Silva, Segretario Generale dell’Associazione di Amicizia Italia-Brasile. La moderazione dell’incontro sarà affidata a Gianni Lattanzio, Segretario Generale dell’Istituto Cooperazione Paesi Esteri.

Tra i temi principali, si discuterà dell’esperienza del Festival Letterario Felisquié, curato da Domingos Ailton e dedicato quest’anno agli italiani e ai loro discendenti che hanno avuto un impatto significativo sullo sviluppo sociale e culturale di Jequié, dello Stato di Bahia e dell’intero Brasile. Un’importante novità sarà l’assegnazione del primo “Premio Sante Scaldaferri“, un riconoscimento in onore del celebre artista italo-brasiliano che ha contribuito a dare prestigio alla città e allo Stato di Bahia.

×