Questa mattina, il parlamentare del Partito Democratico, Piero De Luca, si è recato presso la Cooper Standard di Salerno, in prossimità del presidio permanente dei lavoratori. L’obiettivo della visita è stato quello di mantenere alta l’attenzione su un’importante realtà produttiva, considerata un’eccellenza non solo per il Mezzogiorno, ma per l’intero paese, specializzata nella produzione di componenti per l’industria automobilistica per Stellantis. De Luca ha espresso preoccupazione riguardo al rischio di delocalizzazione della produzione, che potrebbe trasferirsi in Polonia, sottolineando l’importanza di non ignorare questa possibilità .
Ascolto e supporto ai lavoratori
Il parlamentare ha dichiarato di essere presente per ascoltare le ansie dei lavoratori e per fornire supporto nella loro lotta. Ha sollecitato chiarezza da parte della società , del management e di Stellantis riguardo al futuro dello stabilimento, evidenziando che quasi 400 lavoratori sono direttamente coinvolti nella questione, insieme a migliaia di lavoratori dell’indotto. La situazione mette a rischio centinaia di famiglie, che potrebbero trovarsi ad affrontare un’inaspettata incertezza economica. De Luca ha sottolineato l’importanza strategica di mantenere attivo un presidio produttivo di tale rilevanza per il territorio.
Critiche al governo e richieste di intervento
Il parlamentare ha inoltre criticato il governo per la mancanza di supporto alle industrie del settore, citando i tagli superiori a 4 miliardi di euro al fondo automotive come un chiaro segnale di disinteresse nei confronti di un comparto vitale per l’economia. Ha annunciato l’intenzione di chiedere al Ministro Urso di convocare un tavolo urgente a Roma, per affrontare la situazione con tempestività , ottenere certezze sulle commesse e garantire la salvaguardia dei posti di lavoro. De Luca ha concluso affermando che continuerà a combattere con determinazione nelle prossime settimane, poiché il futuro di molte famiglie e di un’intera comunità è in gioco.