Il Messico punta a ridurre le emissioni di 212 milioni di tonnellate di CO2

Marianna Perrone

Settembre 11, 2025

Il governo del Messico ha annunciato un ambizioso obiettivo di riduzione delle emissioni di almeno 212 milioni di tonnellate di CO2. La dichiarazione è stata rilasciata da José Luis Samaniego, sottosegretario allo Sviluppo sostenibile del Ministero dell’Ambiente, durante l’inaugurazione della quinta edizione del Mexico Carbon Forum, tenutasi il 15 gennaio 2025.

Strategia per la riduzione delle emissioni

La strategia per raggiungere questa meta è stata delineata in base alle recenti riforme del settore energetico attuate dal governo messicano. Samaniego ha evidenziato che il nuovo impulso dei progetti di delocalizzazione produttiva, noto come nearshoring, insieme allo sviluppo di infrastrutture come linee ferroviarie, autostrade e poli industriali, rappresentano i pilastri su cui poggia questa iniziativa.

Importanza della politica ambientale

Il sottosegretario ha sottolineato l’importanza di questo compito, definendolo “enorme” e cruciale per attuare la politica ambientale del governo attuale. Il Messico sta seguendo una duplice strategia per affrontare la questione delle emissioni di carbonio.

Politiche specifiche e sistemi di scambio

Da un lato, si stanno introducendo politiche specifiche nei settori dell’agricoltura, dei trasporti e dell’energia, tutte coordinate dalla Commissione per i cambiamenti climatici. Dall’altro lato, il governo prevede di implementare sistemi di scambio di quote di emissione per compensare l’impronta di carbonio, un approccio che mira a rendere più sostenibili le attività economiche del Paese.

Impegno del Messico nella lotta al cambiamento climatico

Il Messico, attraverso queste misure, si sta impegnando a fare la sua parte nella lotta contro il cambiamento climatico, cercando di bilanciare sviluppo economico e sostenibilità ambientale.

×