Il 10 settembre 2025, la storica Galleria del Cardinale di Palazzo Colonna a Roma ha ospitato l’evento East Bound Roma, una manifestazione dedicata alla moda polacca. Questo evento ha segnato la conclusione di un viaggio artistico che ha portato il made in Polonia in Italia, offrendo un mix di moda, memoria e sostenibilità . Dieci stilisti polacchi, rappresentanti dell’eccellenza del settore, hanno sfilato in una serata che ha catturato l’attenzione di esperti del settore e appassionati.
Promozione e organizzazione dell’evento
La kermesse è stata promossa dal Ministero della Cultura e del Patrimonio Nazionale Polacco e organizzata dal Creative Industries Institute Polacco insieme alla Fondazione Kraina. L’iniziativa rientra nel programma “Cultura ispirante 2025-26” e ha visto la produzione di Magdalena Christofi con la direzione artistica di Waldek Szymkowiak. L’evento ha rappresentato un’importante opportunità per mettere in luce la creatività e l’innovazione della moda polacca.
Inaugurazione e presentazione delle collezioni
L’evento ha preso il via l’8 settembre con l’inaugurazione di uno showroom all’Istituto Polacco di Roma, dove quindici brand di accessori e gioielli hanno presentato le loro collezioni improntate su valori etici e artigianali. Il giorno seguente, il 9 settembre, l’Istituto ha ospitato un incontro tra designer e pubblico, creando un’importante piattaforma di scambio e dialogo. Infine, il 10 settembre, la passerella ha visto la presentazione delle capsule di dieci designer, sotto lo sguardo attento del principe Ascanio Colonna e dell’ambasciatore della Polonia in Italia.
Designer partecipanti all’evento
Tra i nomi dei designer che hanno partecipato all’evento figurano Jackob BuczyÅ„ski, Jan F Chodorowicz, Hector&Karger, Marlena Krawczyk, MMC, Natasha Pavluchenko, Mariusz Przybylski, Justyna Rożek, Monika Surowiec e Vicher. Questi stilisti hanno contribuito a rendere l’evento un’importante vetrina per la moda polacca, dimostrando l’impegno verso pratiche sostenibili e innovative.