Giappone: inondazioni a Tokyo causano disagi nei trasporti e nei voli

Marianna Perrone

Settembre 11, 2025

Giovedì 11 settembre 2025, Tokyo e le prefetture circostanti, tra cui Kanagawa e Chiba, sono state colpite da intense piogge che hanno causato gravi allagamenti. Le stazioni ferroviarie della capitale giapponese hanno subito notevoli disagi, con interruzioni significative nella circolazione dei treni. Anche l’aeroporto internazionale di Tokyo ha risentito dell’impatto delle condizioni meteorologiche avverse, con numerosi voli sospesi a causa della difficoltà di operare sulle piste.

Disagi nei trasporti pubblici

Le forti piogge hanno avuto un impatto diretto sui trasporti pubblici della regione. Diversi treni hanno subito ritardi o cancellazioni, lasciando i pendolari in difficoltà. Le autorità locali hanno emesso avvisi di emergenza, invitando i cittadini a evitare di spostarsi se non strettamente necessario. Le stazioni ferroviarie, affollate di passeggeri in attesa, hanno visto la situazione peggiorare a causa dell’acqua che si accumulava sui binari.

Il servizio di metropolitana ha anch’esso subito interruzioni, con alcune linee che hanno chiuso temporaneamente per motivi di sicurezza. Le compagnie ferroviarie hanno attivato piani di emergenza per garantire il trasporto dei passeggeri, ma la situazione è rimasta critica per diverse ore. Le autorità hanno raccomandato di rimanere informati attraverso i canali ufficiali e di seguire le indicazioni fornite.

Impatto sull’aeroporto internazionale di Tokyo

L’aeroporto internazionale di Tokyo ha registrato un numero significativo di voli cancellati e ritardati a causa delle condizioni meteorologiche avverse. Le piste sono state dichiarate impraticabili, costringendo le compagnie aeree a sospendere le operazioni. I passeggeri bloccati in aeroporto hanno dovuto affrontare lunghe attese e incertezze sul loro viaggio.

Le autorità aeroportuali hanno attivato misure di sicurezza straordinarie e hanno collaborato con le compagnie aeree per gestire la situazione. I passeggeri sono stati invitati a controllare gli aggiornamenti sui voli attraverso i siti ufficiali e le app delle compagnie aeree. La situazione è stata monitorata costantemente, con previsioni che indicano un possibile miglioramento delle condizioni meteo nelle prossime ore.

Il maltempo ha colpito Tokyo in un momento in cui la città stava già affrontando sfide legate alla gestione della pandemia e alla preparazione per eventi futuri. Le autorità locali stanno lavorando per garantire la sicurezza dei cittadini e per ripristinare la normalità nel più breve tempo possibile.

×