L’attivista conservatore Charlie Kirk, 31 anni, è stato tragicamente ucciso il 15 marzo 2025 in un attentato che ha scosso l’Utah. Conosciuto per la sua fervente promozione di cause legate al conservatorismo e alla figura di Donald Trump, Kirk era anche un noto diffusore di disinformazione riguardante il Covid-19, la teoria critica della razza e il negazionismo sul cambiamento climatico. Sposato e padre di due figli, ha ricoperto ruoli chiave all’interno di Turning Point, l’organizzazione da lui cofondata nel 2012 all’età di 18 anni. Sotto la sua guida, Turning Point si è trasformata in una potente realtà mediatica, supportata da importanti donatori conservatori come Foster Friess, imprenditore del Wyoming.
Il progetto “students for trump”
Nel 2020, Kirk ha avviato un talk show radiofonico quotidiano di tre ore, intitolato The Charlie Kirk Show, trasmesso sul canale radio “The Answer” di Salem Media. Nello stesso anno, ha annunciato che Turning Point Action aveva acquisito “Students for Trump”, assumendo la presidenza dell’iniziativa e avviando una campagna per reclutare un milione di studenti a sostegno della rielezione di Trump. Il suo impegno è stato riconosciuto nel marzo 2025, quando Trump lo ha nominato nel consiglio dei visitatori dell’Accademia Aeronautica degli Stati Uniti.
Un frequente ospite alla casa bianca
Risiedendo in Arizona con la sua famiglia, Kirk è diventato una delle figure giovanili di destra più influenti negli Stati Uniti, guadagnandosi la fiducia del presidente e diventando un visitatore assiduo della Casa Bianca. Alla cerimonia di insediamento di Trump, ha avuto il privilegio di essere tra gli ospiti d’onore nella Rotunda del Capitol.
Kirk ha cofondato Turning Point Usa nel 2012, all’età di 18 anni, e da allora è diventato un volto familiare nei campus universitari. Le sue manifestazioni, come quella tenutasi nello Utah, attirano spesso un gran numero di partecipanti. Nonostante non fosse ufficialmente parte dell’amministrazione, la sua influenza all’interno della Casa Bianca è stata notevole. Dopo le elezioni di novembre, ha avuto un ruolo attivo nella valutazione dei potenziali candidati, testandone la lealtà a Trump.
La sua influenza nei collegi
La forza trainante di Kirk è stata Turning Point Usa, considerata la principale organizzazione giovanile conservatrice del paese, con un fatturato impressionante. L’organizzazione è presente in oltre 850 college, dove si occupa di registrare gli studenti al voto, invitare relatori conservatori e creare una rete di leader del governo studentesco di destra. La sua voce si è imposta anche attraverso un popolare podcast e una forte presenza sui social media. Grazie al podcast, alle sue numerose apparizioni come relatore e ai libri pubblicati, tra cui il bestseller del 2020 “The Maga Doctrine”, Kirk ha accumulato un notevole patrimonio.