Tusk: l’attacco con droni russi rappresenta una provocazione massiccia

Marianna Perrone

Settembre 10, 2025

Il 10 settembre 2025, il primo ministro polacco Donald Tusk ha rilasciato dichiarazioni preoccupanti riguardo a un attacco aereo avvenuto nel suo paese. Durante una riunione di emergenza del governo tenutasi a Varsavia, Tusk ha descritto l’incidente come una “provocazione su larga scala” da parte della Russia. Secondo il premier, la notte precedente, lo spazio aereo della Polonia ha subito un’invasione da parte di un numero significativo di droni russi, alcuni dei quali sono stati considerati una minaccia diretta e abbattuti dalle forze polacche.

Comunicazione con la NATO

Tusk ha sottolineato l’importanza della comunicazione con i partner della NATO, affermando di essere “in costante contatto” con il Segretario generale dell’alleanza e con gli alleati. Non sono state segnalate vittime tra la popolazione, ma le autorità stanno attualmente conducendo ricerche per recuperare i resti dei droni abbattuti. Il primo ministro ha anche indicato che gli aeroporti del paese stanno riaprendo gradualmente, a seguito della situazione di emergenza.

Aumento delle tensioni

La tensione tra Polonia e Russia è aumentata negli ultimi mesi, e questo attacco rappresenta un ulteriore aggravamento delle relazioni già tese. Le autorità polacche stanno monitorando attentamente la situazione e si preparano a rispondere a qualsiasi ulteriore provocazione. La comunità internazionale, in particolare i membri della NATO, osserva con attenzione gli sviluppi, consapevole che un’escalation del conflitto potrebbe avere ripercussioni significative non solo per la Polonia, ma per la stabilità dell’intera regione europea.

Posizione di difesa della Polonia

La Polonia, storicamente, ha sempre avuto una posizione di difesa forte nei confronti delle minacce esterne, e l’attuale governo sembra determinato a mantenere questa linea. Le forze armate polacche sono state messe in allerta, pronte a rispondere a qualsiasi ulteriore violazione dello spazio aereo nazionale. La situazione rimane tesa, e gli sviluppi futuri saranno monitorati con attenzione sia a livello nazionale che internazionale.

×