Tusk annuncia che la Polonia attiverà l’articolo 4 della Nato

Marianna Perrone

Settembre 10, 2025

Il 10 settembre 2025, il premier polacco Donald Tusk ha annunciato da BRUXELLES che la Polonia attiverà l’articolo 4 della NATO, chiedendo una consultazione formale all’interno dell’alleanza. Questa decisione è stata presa in accordo con il presidente Karol Nawrocki e rappresenta un passo significativo per la sicurezza nazionale polacca.

Attivazione dell’articolo 4 della nato

L’articolo 4 del Trattato del Nord Atlantico stabilisce un meccanismo di consultazione tra i membri dell’alleanza in caso di minaccia all’integrità territoriale, all’indipendenza politica o alla sicurezza di uno dei paesi membri. Tusk ha chiarito che la richiesta di attivazione è stata formulata dopo un processo di consultazione con gli alleati, evidenziando l’importanza di una risposta collettiva in un contesto geopolitico sempre più complesso. Durante il suo intervento alla Sejm, la Camera bassa del parlamento polacco, Tusk ha sottolineato la necessità di rafforzare la cooperazione tra i membri della NATO per garantire una maggiore sicurezza nella regione.

Contesto geopolitico e sfide attuali

La decisione della Polonia di invocare l’articolo 4 arriva in un momento di crescente tensione in Europa, dove le minacce alla sicurezza sono aumentate a causa di conflitti regionali e di una maggiore aggressività da parte di alcuni stati. Tusk ha messo in evidenza come la consultazione formale sia un passo fondamentale per affrontare le sfide attuali e garantire che gli interessi della Polonia siano protetti all’interno dell’alleanza. La Polonia, insieme ad altri stati membri, sta cercando di rafforzare la propria posizione e di assicurarsi il supporto necessario per affrontare eventuali minacce future.

Reazione e impegno degli alleati

La richiesta di consultazione formale da parte della Polonia è stata accolta con attenzione dagli altri membri della NATO, che si sono impegnati a rispondere in modo tempestivo e coordinato. Gli alleati hanno riconosciuto l’importanza della solidarietà all’interno dell’alleanza e hanno ribadito il loro impegno a sostenere la Polonia in questo momento critico. Le consultazioni previste in base all’articolo 4 permetteranno di valutare la situazione e di discutere le possibili misure da adottare per garantire la sicurezza della Polonia e della regione.

La decisione di Donald Tusk di attivare l’articolo 4 della NATO segna un’importante fase nella politica estera polacca e riflette la crescente consapevolezza della necessità di una risposta collettiva alle sfide di sicurezza. La Polonia, attraverso questa mossa, non solo cerca di proteggere i propri interessi, ma anche di rafforzare il legame con gli alleati, sottolineando l’importanza della cooperazione in un contesto internazionale in continua evoluzione.

×