ROMA, 10 settembre 2025 – Nella mattinata odierna, il ministro degli Esteri italiano, Antonio Tajani, ha espresso una ferma condanna riguardo alla recente violazione del territorio polacco da parte di droni russi. Durante una dichiarazione ufficiale, Tajani ha definito l’episodio come un “fatto gravissimo e inaccettabile”, sottolineando che si tratta di un’offesa alla sicurezza dell’intera area euro-atlantica.
Solidarietà tra gli alleati
Il ministro ha evidenziato l’importanza della solidarietà tra gli alleati, affermando che “l’Italia esprime piena solidarietà alla Polonia, Paese amico e alleato”. Tajani ha ribadito l’impegno dell’Italia nella difesa della sovranità e dell’integrità territoriale della Polonia, sottolineando che ogni provocazione deve essere respinta con fermezza e unità da parte dell’Europa.
Preoccupazione tra le nazioni europee
La violazione del territorio polacco ha suscitato preoccupazione tra le nazioni europee, che vedono in questo atto una minaccia non solo per la Polonia, ma per l’intera stabilità della regione. Le autorità polacche hanno già avviato le indagini necessarie per chiarire le circostanze dell’incidente, mentre la comunità internazionale monitora attentamente la situazione.
Tensioni tra Russia e Unione Europea
L’episodio si inserisce in un contesto più ampio di tensioni tra la Russia e i Paesi dell’Unione Europea, con l’attenzione rivolta alle possibili conseguenze diplomatiche e militari. Tajani ha invitato a una risposta coordinata e decisa da parte dei membri della NATO e dell’Unione Europea, sottolineando che la sicurezza collettiva deve rimanere una priorità assoluta.
Collaborazione con i partner europei
Il governo italiano continuerà a seguire l’evolversi della situazione e a collaborare con i partner europei per garantire una risposta adeguata a questa provocazione. La solidarietà tra gli alleati sarà fondamentale per affrontare le sfide attuali e future, mantenendo un fronte unito contro ogni forma di aggressione.