Moody’s migliora il rating di Pemex, portandolo da B3 a B1

Marianna Perrone

Settembre 10, 2025

Moody’s ha recentemente elevato il rating creditizio della compagnia statale Petróleos Mexicanos (Pemex), attribuendole un outlook stabile. Questa decisione evidenzia l’impegno del governo guidato da Claudia Sheinbaum nel supportare l’azienda petrolifera, che ha affrontato sfide finanziarie significative negli ultimi anni.

Miglioramento del rating

Il miglioramento del rating, passato da B3 a B1, è stato comunicato il 5 gennaio 2025, a distanza di un mese dall’annuncio di un piano strategico da parte dell’amministrazione messicana. Tale piano prevede l’emissione di obbligazioni per un valore di 12 miliardi di dollari, un passo considerato cruciale per garantire la stabilità finanziaria di Pemex e il suo operato sul mercato.

Commento degli analisti

Roxana Muñoz, analista senior di Moody’s Ratings, ha commentato l’aggiornamento, affermando che “l’aggiornamento riflette un maggiore impegno da parte dell’attuale esecutivo nel sostenere Pemex nell’adempimento dei suoi obblighi finanziari”. Questa affermazione mette in luce la volontà del governo messicano di rafforzare la posizione della compagnia petrolifera, che rappresenta un pilastro fondamentale dell’economia nazionale.

Impatto della decisione

La decisione di Moody’s di migliorare il rating di Pemex è significativa, poiché potrebbe portare a un abbassamento dei costi di finanziamento per l’azienda e migliorare la sua capacità di attrarre investimenti. Con i mercati globali in continua evoluzione, il supporto governativo e la stabilità finanziaria sono elementi cruciali per il futuro di Pemex e per la sua capacità di affrontare le sfide del settore energetico.

Prospettive future

La situazione attuale di Pemex è il risultato di anni di difficoltà, ma con l’impegno del governo e il recente miglioramento del rating, ci sono segnali di speranza per un futuro più solido e sostenibile per la compagnia.

×