Kevin Spacey sarà il protagonista dell’inaugurazione della ventunesima edizione del Lucca Film Festival, che si svolgerà dal 20 al 28 settembre 2025. L’attore, vincitore di due premi Oscar, riceverà un importante riconoscimento per la sua carriera sul palco del cinema Astra di Lucca. Durante l’evento, presenterà in anteprima mondiale il suo ultimo film, intitolato ‘1780’, che narra eventi legati alla Guerra d’Indipendenza Americana. Spacey sarà affiancato dal regista Dustin Fairbanks e dal produttore Spero Stamboulis. Inoltre, il 21 settembre, l’attore terrà una masterclass per condividere la sua esperienza con il pubblico. Il presidente e direttore artistico Nicola Borrelli ha evidenziato che, nonostante l’aumento dei costi, il festival offrirà oltre 120 proiezioni gratuite, un’iniziativa che si distingue nel panorama attuale.
Focus su ‘Duse’ e ospiti illustri
La manifestazione si aprirà con il film ‘Duse’, che sarà al centro della locandina del Lucca Film Festival 2025. Tra gli ospiti d’onore ci sarà il regista e sceneggiatore Pietro Marcello. Un altro riconoscimento sarà conferito a Gianni Amelio, che riceverà il premio alla carriera e presenterà due delle sue opere: ‘La tenerezza’ e ‘Il signore delle formiche’. Amelio condurrà anche una masterclass dedicata alla sua visione cinematografica. Michele Riondino parteciperà con ‘La valle dei sorrisi’, ricevendo il Golden Panther Award. La rassegna includerà anche la prima italiana di ‘Eleanor the Great’, il film d’esordio alla regia di Scarlett Johansson, e un omaggio a David Lynch, che sarà celebrato attraverso il documentario ‘Lynch/Oz’ e la proiezione in anteprima italiana di ‘Legend of the Happy Worker’, l’ultimo lavoro del regista.
Concorsi e giurie
Il festival ospiterà diversi concorsi internazionali, con 12 lungometraggi e altrettanti cortometraggi in competizione. La giuria sarà composta da figure di spicco del panorama cinematografico, tra cui Mimmo Calopresti, Chiara Caselli, Fabrice Du Welz, Isabella Ragonese e Lamberto Bava. La serata di chiusura, prevista per il 28 settembre, sarà dedicata a Lamberto Bava, in occasione del quarantesimo anniversario del suo film cult ‘Demoni’.
Eventi collaterali e mostre
Il Lucca Film Festival 2025 non si limiterà solo alle proiezioni cinematografiche. Riprenderanno anche iniziative come il ‘Lucca Film Festival for Future’, che si concentra su temi legati alla sostenibilità . Non mancheranno performance artistiche di ‘Lucca Effetto Cinema’, corsi di sceneggiatura intitolati ‘Scrivere Cinema’ e attività rivolte alle scuole. Infine, presso Palazzo Guinigi, sarà allestita la mostra ‘Art Fiction’ dell’artista Giuseppe Veneziano, una figura di riferimento nel movimento New Pop, che porterà un tocco contemporaneo alla rassegna.