Sheinbaum annuncia in Messico un incremento annuale del 12% del salario minimo

Egidio Luigi

Settembre 8, 2025

La presidente del Messico, Claudia Sheinbaum, ha dichiarato che nel 2026 e per ogni anno successivo del suo mandato, il governo prevede un incremento del 12% del salario minimo. Questa iniziativa è stata presentata come un mezzo per distribuire la ricchezza nel Paese e migliorare le condizioni di vita dei cittadini.

Annuncio e importanza del salario

L’annuncio è stato fatto durante una visita a Zacatecas, il 15 gennaio 2025, dove migliaia di sostenitori hanno accolto la presidente in Plaza de Armas. Durante il suo intervento, Sheinbaum ha sottolineato l’importanza di garantire un salario più elevato per i lavoratori, affermando: “Quando i lavoratori guadagnano di più, si distribuisce la ricchezza. Per questo motivo, mi sono impegnata a continuare ad aumentare il salario minimo di almeno il 12% all’anno, affinché sia pari a 2,5 volte il costo del paniere alimentare e non alimentare di base”.

Situazione attuale del salario minimo

All’inizio del suo mandato, il salario minimo era fissato a 7.468 pesos mensili (circa 340 euro), un importo che corrispondeva a 1,63 panieri di beni essenziali. Questo aumento rappresenta un passo significativo rispetto agli incrementi già attuati durante il governo del presidente López Obrador, che ha avviato una serie di riforme per migliorare le condizioni economiche dei lavoratori.

Contesto delle politiche economiche

La proposta di Sheinbaum si inserisce in un contesto più ampio di politiche economiche mirate a ridurre le disuguaglianze e a garantire un tenore di vita dignitoso per tutti i cittadini messicani. L’obiettivo è quello di garantire che il salario minimo non solo possa coprire le necessità quotidiane, ma anche contribuire a un miglioramento generale delle condizioni economiche del Paese.

×