Salvata a Los Angeles l’ultima abitazione di Marilyn Monroe dal degrado

Marianna Perrone

Settembre 8, 2025

La storica abitazione di Marilyn Monroe a Brentwood, Los Angeles, ha ricevuto una nuova vita grazie a una recente decisione del giudice James Chalfant, della Superior Court di Los Angeles. Il magistrato ha respinto la richiesta di demolizione avanzata dai proprietari attuali, Brinah Milstein e Roy Bank, salvaguardando così un importante pezzo di storia legato alla celebre attrice.

La storia di Marilyn Monroe

Marilyn Monroe si trasferì in questa villa in stile hacienda spagnola, situata al numero 12305 di Fifth Helena Drive, nel 1962. Purtroppo, la sua permanenza fu breve: morì tragicamente a soli 36 anni nella sua camera da letto a causa di un’overdose di barbiturici. Nonostante il tempo limitato trascorso in questa dimora, la casa è divenuta un luogo di culto per i fan dell’attrice, che continuano a lasciare fiori e messaggi di omaggio davanti al cancello, anche a oltre sessant’anni dalla sua scomparsa.

La battaglia legale per la casa

Brinah Milstein e Roy Bank, che nel mese di agosto 2023 hanno acquistato la residenza di Monroe per 8,4 milioni di dollari, avevano progettato di unire la loro proprietà con quella dell’attrice. Tuttavia, la loro iniziativa ha incontrato una forte opposizione. La decisione del giudice Chalfant ha posto fine a una battaglia legale che si è protratta per due anni, negando ai Bank il permesso di abbattere l’immobile.

Le reazioni alla decisione

Inizialmente, il municipio di Los Angeles aveva autorizzato la demolizione della casa, suscitando forti reazioni tra i cittadini, storici e appassionati della cultura pop. La notizia della concessione del permesso ha scatenato proteste a livello locale e internazionale, tanto che il Comune ha deciso di rivedere la propria posizione e schierarsi a favore della conservazione della storica dimora.

L’importanza della conservazione

La consigliera comunale Traci Park ha sottolineato l’importanza di mantenere in vita questo simbolo della cultura di Los Angeles, affermando: “Non c’è nessuna persona o luogo nella città di Los Angeles iconico quanto Marilyn Monroe e la sua casa di Brentwood. Perdere questo pezzo di storia, l’unica casa che Marilyn Monroe abbia mai posseduto, sarebbe un colpo devastante per la conservazione storica e per una città in cui meno del 3% delle designazioni storiche è associato a proprietarie donne”. La decisione del giudice rappresenta quindi una vittoria per la comunità e per tutti coloro che considerano la casa di Monroe un luogo di significato e memoria.

×