Il 8 settembre 2025, Jean-Philippe Imparato, il responsabile per l’Europa di Stellantis, ha condiviso importanti aggiornamenti riguardo al piano strategico dell’azienda, denominato Dare Forward, durante il Salone di Monaco. Durante la conferenza, Imparato ha chiarito che gran parte delle misure previste nel piano rimangono valide e pertinenti, sebbene alcune di esse possano subire modifiche in risposta alle dinamiche di mercato.
Le sfide dell’elettrificazione
Imparato ha affrontato la questione cruciale dell’elettrificazione, sottolineando che l’obiettivo di raggiungere un’elettrificazione totale entro il 2030 non è più considerato realizzabile. Questa dichiarazione è stata fatta in un contesto di evoluzione continua del mercato automobilistico, dove le aspettative e le tecnologie si stanno rapidamente trasformando. La necessità di adattarsi a queste nuove realtà è diventata fondamentale per Stellantis, che si trova a dover ridefinire le proprie strategie per rimanere competitiva.
Il responsabile europeo ha evidenziato come il mercato stia cambiando e come Stellantis debba rispondere a queste sfide con flessibilità e innovazione. La discussione sull’elettrificazione non riguarda solo la transizione verso veicoli elettrici, ma implica anche una riflessione più ampia sulle infrastrutture e sulle tecnologie necessarie per supportare questa trasformazione. Imparato ha aggiunto che, sebbene alcuni obiettivi iniziali non siano più pertinenti, l’azienda continuerà a lavorare su soluzioni sostenibili e innovative.
Il ruolo di Filosa nella visione futura
Un altro punto saliente dell’intervento di Imparato è stata la collaborazione con il nuovo CEO di Stellantis, Filosa. Il responsabile ha rivelato che la settimana precedente avevano avviato discussioni per delineare la visione futura dell’azienda. Imparato ha espresso fiducia nel fatto che Filosa fornirà aggiornamenti significativi riguardo a come Stellantis si evolverà nei prossimi cinque, se non dieci anni. Questo approccio collaborativo è visto come cruciale per garantire che l’azienda possa affrontare le sfide del futuro.
La visione strategica di Filosa sarà fondamentale per orientare Stellantis verso un futuro sostenibile e innovativo. Le aspettative sono alte, e la leadership dell’azienda è consapevole della necessità di stabilire obiettivi chiari e realistici. La capacità di adattarsi a un mercato in rapida evoluzione sarà determinante per il successo di Stellantis nei prossimi anni.
Imparato ha concluso il suo intervento sottolineando l’importanza di una pianificazione strategica che tenga conto delle sfide attuali e delle opportunità future. La continuità e la coerenza nella visione aziendale saranno vitali per mantenere Stellantis all’avanguardia nel settore automobilistico globale.