Tennis, Sabalenka conquista gli Us Open sconfiggendo Anisimova in finale

Egidio Luigi

Settembre 7, 2025

Aryna Sabalenka ha riconfermato la sua posizione di leader nel tennis femminile, conquistando il titolo degli Us Open per il secondo anno consecutivo. La tennista bielorussa, attualmente classificata come la numero uno al mondo, ha trionfato nella finale di New York, disputata il 6 settembre 2025, battendo l’americana Amanda Anisimova con un punteggio di 6-3, 7-6 (7-3). Questo successo non solo rafforza la sua reputazione nel circuito, ma segna anche un momento significativo nella sua carriera, evidenziando la sua abilità e determinazione.

Il percorso di Aryna Sabalenka agli us open 2025

La vittoria di Sabalenka agli Us Open non è stata una sorpresa per gli appassionati di tennis, visto il suo straordinario percorso nel torneo. Dopo aver superato avversarie di alto livello, la tennista ha dimostrato una notevole solidità mentale e fisica. Nella finale contro Anisimova, Sabalenka ha iniziato con una partenza decisa, portandosi rapidamente in vantaggio nel primo set. La sua potenza al servizio e il gioco aggressivo hanno messo a dura prova l’avversaria, che ha faticato a rispondere ai colpi potenti e precisi della bielorussa.

Il secondo set ha visto Anisimova cercare di rimanere in partita, mostrando segni di resilienza e combattività. Nonostante i tentativi di recupero, Sabalenka ha mantenuto il controllo, portando il set al tie-break, dove ha dimostrato una freddezza esemplare, chiudendo il match con un punteggio decisivo. Questo trionfo rappresenta un ulteriore passo avanti per Sabalenka, che ha già dimostrato di essere una delle tenniste più temute del circuito WTA.

Amanda Anisimova e la ricerca di riscatto

Per Amanda Anisimova, la finale degli Us Open del 2025 rappresentava una grande opportunità di riscatto. Dopo aver subito una pesante sconfitta a Wimbledon contro Iga Swiatek, l’americana era determinata a dimostrare il suo valore nel grande palcoscenico di New York. Nonostante la sconfitta, Anisimova ha mostrato un miglioramento significativo rispetto alle sue precedenti esibizioni, riuscendo a raggiungere la finale del torneo.

Anisimova ha iniziato il match con un approccio aggressivo, cercando di mettere in difficoltà Sabalenka, ma la potenza dell’avversaria ha rapidamente messo in evidenza le sue debolezze. La giovane tennista ha comunque guadagnato esperienze preziose, che potrebbero rivelarsi fondamentali per il suo futuro nel tennis professionistico. La finale rappresenta un importante passo nel suo percorso, e nonostante il risultato, Anisimova ha dimostrato di avere le capacità per competere ai massimi livelli.

La finale degli Us Open del 2025 ha messo in luce non solo il talento di Aryna Sabalenka, ma anche la resilienza di Amanda Anisimova, promettendo una competizione avvincente nel futuro del tennis femminile.

×