Roberto Bolle: successi straordinari per l’ottava edizione di OnDance

Marianna Perrone

Settembre 7, 2025

Un evento di grande portata ha caratterizzato quest’anno l’edizione di OnDance, che si è svolta attorno all’Arco della Pace a Milano. Si stima che circa 12.140 persone abbiano preso parte attivamente ad almeno una delle numerose attività di danza offerte, mentre il numero totale di visitatori ha superato le 30.000 unità. Questo straordinario risultato segna un nuovo record per la manifestazione, che celebra la danza in tutte le sue forme.

Ideatore e Attività di OnDance

L’ideatore di OnDance, l’etoile Roberto Bolle, ha avviato questa iniziativa otto anni fa e, per il 2025, ha scelto un luogo emblematico, sperando che l’Arco della Pace possa portare fortuna in un periodo difficile. La manifestazione ha incluso 32 open class aperte a tutti, permettendo ai partecipanti di esplorare vari stili di danza dalla mattina fino a sera. Non sono mancati momenti di approfondimento, con quattro talk dedicati alla danza, in compagnia di ospiti di spicco, e tre serate danzanti che hanno attratto migliaia di appassionati.

Momenti Clou e Nuovi Eventi

Un momento clou è stato il Ballo in Bianco, che ha visto la partecipazione di 2.200 persone provenienti da tutta Italia e anche da altre nazioni, inclusa una delegazione dall’Australia. Accanto a questo, è stato introdotto un nuovo evento, il Ballo in Rosso, seguito da uno spettacolo finale che ha messo in luce giovani talenti da ogni parte del mondo.

Tema e Successo della Manifestazione

Il tema di quest’edizione, “Danza e sport”, si è intrecciato con l’Olimpiade Culturale Milano Cortina, sottolineando l’importanza della danza come forma d’arte e sport. Questo successo si inserisce in un contesto più ampio, come evidenziato dai dati della Siae, che hanno recentemente riportato un incremento del 13% nel pubblico del balletto. Eventi come OnDance contribuiscono a questo circolo virtuoso, insieme ai Gala di Roberto Bolle, che quest’anno hanno celebrato il loro 25° anniversario, e ai progetti televisivi come la trasmissione de Il Ballo in Bianco, programmata su Rai1 per domenica 14 settembre alle 9.40.

Pubblicazione e Riferimento Culturale

In aggiunta, è stata presentata la pubblicazione del libro fotografico “Roberto Bolle”, edito da Rizzoli, che ha attirato l’attenzione dei presenti con un firmacopie dedicato. La manifestazione si conferma quindi un punto di riferimento per gli amanti della danza, unendo artisti e pubblico in un grande abbraccio culturale.

×