Nomina ufficiale del nuovo vescovo di Frosinone, Santo Macianò

Marianna Perrone

Settembre 7, 2025

L’arcivescovo Santo Marcianò ha tenuto il suo primo intervento pubblico il 2 gennaio 2025, presso il municipio di Frosinone. L’evento ha visto la partecipazione del sindaco Riccardo Mastrangeli, del consiglio comunale, del presidente della Provincia Luca Di Stefano e del prefetto Ernesto Liguori. Durante il suo discorso, Marcianò ha citato Sant’Agostino e ha espresso gratitudine verso il suo predecessore, Ambrogio Spreafico, riprendendo alcuni dei temi fondamentali da lui affrontati.

Un invito all’umanità

Il nuovo vescovo di FrosinoneVeroliFerentino ha sottolineato l’importanza di una comunità ricca di umanità, affermando: “C’è tanto bisogno di umanità. Invito Frosinone ad essere una città carica di umanità“. Inoltre, ha evidenziato il suo ruolo come vescovo anche di AnagniAlatri, sottolineando che le due diocesi “cammineranno e cresceranno insieme”.

Corteo verso la chiesa di San Benedetto

Dopo il discorso, l’arcivescovo ha proseguito a piedi verso la chiesa di San Benedetto, situata di fronte alla Prefettura, dove ha avuto luogo la vestizione con i paramenti liturgici. Successivamente, il corteo si è diretto verso la cattedrale per la celebrazione della messa. Durante la cerimonia, Monsignor Ambrogio Spreafico ha augurato al suo successore di trovare una città e una diocesi solidale, proprio come quella che ha conosciuto nei suoi 17 anni di mandato.

La lettura della bolla papale

Un momento significativo della celebrazione è stata la lettura della bolla papale che ufficializza la nomina di Monsignor Santo Marcianò come nuovo vescovo. La cerimonia ha visto anche il simbolico passaggio del pastorale dalle mani di Spreafico a quelle di Marcianò, segnando un importante passaggio di consegne all’interno della diocesi.

L’evento ha rappresentato un’importante occasione di rinnovamento per la comunità, con l’auspicio che il nuovo vescovo possa guidare con saggezza e umanità.

×