Irfaan Ali riconfermato presidente della Guyana con il 55% delle preferenze

Egidio Luigi

Settembre 7, 2025

La Commissione Elettorale della Guyana ha annunciato ufficialmente la rielezione di Irfaan Ali alla carica di presidente, conferendogli un secondo mandato consecutivo. Questo risultato è stato raggiunto il 5 marzo 2025, quando il Partito Progressista del Popolo/Civico (PPP/C), sotto la guida di Ali, ha ottenuto il 55% dei voti validi, superando nettamente i suoi principali avversari.

Nuovo partito sorprendente

Il nuovo partito Win (We Invest in Nationhood, Investiamo nella Nazione), fondato dal magnate Azruddin Mohamed, ha sorpreso tutti conquistando il secondo posto con un 24,8% delle preferenze. Mohamed, un miliardario di 38 anni, aveva attirato l’attenzione internazionale dopo essere stato sanzionato dagli Stati Uniti nel luglio 2024 per non aver dichiarato oltre 10 tonnellate di oro nelle sue dichiarazioni di importazione ed esportazione. Prima delle elezioni, aveva anche visitato l’ambasciata venezuelana, attirando critiche da politici statunitensi che lo avevano definito un “candidato fantoccio” del presidente venezuelano Nicolás Maduro.

Coalizione di sinistra

In terza posizione, con un 17,7% dei voti, si è piazzata la coalizione di sinistra tradizionale Alleanza per una Nuova Unità (APNU), guidata da Aubrey Norton, 68 anni.

Futuro del governo

Irfaan Ali, 45 anni, ha dichiarato che il suo governo continuerà a concentrarsi sullo sviluppo dell’industria petrolifera come mezzo per combattere la povertà e rafforzare la sicurezza nazionale. “La democrazia ha prevalso”, ha affermato, esortando i cittadini a collaborare per costruire una Guyana caratterizzata da una “prosperità condivisa”.

×