Il funerale di Giorgio Armani potrebbe tenersi a Rivalta, un piccolo comune situato nel Piacentino, dove lo stilista ha trascorso la sua infanzia. Secondo quanto riportato dal quotidiano locale Libertà, la famiglia di Armani sta valutando se accettare l’offerta del sindaco di Milano, Giuseppe Sala, per tumularlo nel Famedio della città. Tuttavia, la cappella di famiglia, recentemente restaurata, rimane un’opzione molto probabile per l’ultimo saluto.
Dettagli della cerimonia funebre
La cerimonia funebre, come rivelato da fonti vicine, sarà un evento privato, con la partecipazione di circa venti persone. Si prevede che si svolga nel pomeriggio presso la chiesa di San Martino a Rivalta. Per garantire il massimo riserbo, la Questura ha programmato un sopralluogo nel corso della giornata per valutare le misure di sicurezza necessarie, in modo da rispettare la privacy che la comunità sta mantenendo in queste ore delicate.
Informazioni su Rivalta e la cappella di famiglia
Rivalta è un borgo caratteristico con circa cento abitanti, noto per il suo castello medievale. Situato all’ingresso della pianura della Valle del Trebbia, si trova a breve distanza da Piacenza. All’interno del cimitero locale si trova la cappella di famiglia, dove sono sepolti la madre di Giorgio Armani, Maria, il padre Ugo e il fratello Sergio. Secondo quanto riportato, Giorgio avrebbe espresso il desiderio di essere sepolto in questo luogo.
Attesa della comunità
Interpellati dal quotidiano Libertà, né il sindaco di Gazzola, Simone Maserati, né monsignor Giuseppe Busani, che dovrebbe officiarne le esequie, hanno confermato ufficialmente i dettagli riguardanti la cerimonia. La comunità attende con rispetto e commozione l’ultimo saluto a uno dei più grandi stilisti della moda italiana.