Gazprom avverte: l’Europa potrebbe affrontare crisi del gas in inverno freddo

Marianna Perrone

Settembre 7, 2025

L’Europa si trova di fronte a potenziali difficoltà riguardanti l’approvvigionamento di gas, soprattutto se l’inverno si presenterà rigido. Questa dichiarazione proviene da Alexey Miller, amministratore delegato di Gazprom, durante il suo intervento all’Eastern Economic Forum, tenutosi a Vladivostok. Miller ha sottolineato come la situazione stia peggiorando progressivamente, affermando: “Se ci fosse un inverno freddo, un normale inverno freddo? È un vero problema”.

Preoccupazioni sul rifornimento di gas

Le preoccupazioni espresse da Miller si basano su dati forniti da Gas Infrastructure Europe, aggiornati al 31 agosto 2025. Secondo queste informazioni, solo due terzi del gas prelevato dai depositi sotterranei europei nel corso dell’inverno precedente sono stati riforniti nei primi cinque mesi di pompaggio, lasciando un divario preoccupante di quasi 19 miliardi di metri cubi.

Implicazioni per la sicurezza energetica

La situazione attuale solleva interrogativi su come l’Europa affronterà le sfide legate alla fornitura di gas, soprattutto in un contesto di incertezze climatiche e geopolitiche. La capacità di rifornire adeguatamente i depositi potrebbe rivelarsi cruciale per garantire la sicurezza energetica del continente durante i mesi invernali.

Strategie per l’approvvigionamento di gas

Con l’approssimarsi della stagione fredda, l’attenzione si concentra sulle strategie che i paesi europei adotteranno per mitigare i potenziali rischi e garantire un approvvigionamento stabile di gas.

×