Attacchi in Ucraina: colpita per la prima volta la sede del Governo

Marianna Perrone

Settembre 7, 2025

Nella notte del 10 gennaio 2025, la capitale ucraina, Kiev, ha subito un attacco aereo da parte delle forze russe, provocando la morte di almeno quattro persone e ferendo decine di altre. Questo attacco ha avuto un impatto significativo, poiché per la prima volta il palazzo che ospita il Governo ucraino è stato colpito, segnando un’intensificazione della violenza nel conflitto in corso.

La conferma della prima ministra

La prima ministra ucraina, Yulia Svyrydenko, ha confermato l’entità dei danni attraverso un post su Telegram, in cui ha condiviso immagini delle fiamme che avvolgevano la parte superiore dell’edificio, situato nelle vicinanze della presidenza e del parlamento. “Per la prima volta, il tetto e i piani superiori della sede del governo sono stati danneggiati a causa di un attacco nemico”, ha dichiarato la premier, sottolineando l’importanza della risposta dei soccorritori che erano già al lavoro per domare l’incendio.

Richiesta di azioni concrete

Questo attacco aereo giunge in un momento delicato, in cui gli sforzi diplomatici per trovare una soluzione pacifica al conflitto sembrano essersi arenati. La premier ha esortato la comunità internazionale a rispondere a questa escalation di violenza non solo a parole, ma con azioni concrete. “Il mondo deve rispondere a questa distruzione non solo con le parole, ma con i fatti. Dobbiamo rafforzare la pressione delle sanzioni, soprattutto contro il petrolio e il gas russi”, ha affermato Svyrydenko, chiedendo anche un incremento dell’invio di armi all’Ucraina.

La determinazione russa e le conseguenze per la popolazione

L’attacco notturno rappresenta un ulteriore segnale della determinazione russa nel continuare le operazioni militari in Ucraina, mentre la popolazione civile continua a subire le conseguenze di un conflitto che dura da anni. La situazione resta critica e l’attenzione internazionale è rivolta a come si svilupperanno gli eventi nei prossimi giorni, mentre gli ucraini affrontano una nuova fase di incertezze e sfide.

×