A Udine si svolge il concerto dedicato ai ciclisti e ai campanelli delle bici

Marianna Perrone

Settembre 7, 2025

Una cinquantina di ciclisti “musicisti” ha dato vita a un originale concerto per campanelli di bicicletta, animando il centro di Udine il 15 maggio 2025. L’evento ha visto un serpentone di biciclette scampanellare attraverso le vie cittadine, creando un’atmosfera festosa e coinvolgente. Diverse tappe hanno caratterizzato la manifestazione, ognuna con performance uniche da parte di artisti locali.

Le performance musicali nel centro di Udine

L’incontro musicale ha preso avvio al Velario di Palazzo Garzolini di Toppo Wassermann, dove il violinista Giulio Venier ha mescolato le sonorità del violino con l’elettronica. Questa fusione ha offerto un’esperienza sonora inedita, capace di attrarre l’attenzione di passanti e appassionati di musica. La galleria Astra è stata la sede di un’improvvisazione del clarinettista Enrico Sartori, che ha saputo incantare il pubblico con la sua abilità nel creare melodie in tempo reale. Un’altra tappa significativa è stata il battistero del duomo, dove la vocalist Elsa Martin ha eseguito una performance per voce sola, aggiungendo un tocco di sacralità all’evento.

Installazioni artistiche e topofonie udinesi

Non solo musica, ma anche arte visiva ha arricchito il programma della giornata. Il duo Della Marina e Zucchi ha presentato un’installazione di luci, elettronica e campanelli nel bunker antiaereo di Piazza Primo Maggio. Questa opera ha stimolato la curiosità dei visitatori, invitandoli a riflettere sulle sonorità e sull’illuminazione in contesti storici. Inoltre, è stata proposta una guida all’ascolto delle “topofonie” udinesi, luoghi acusticamente interessanti che possono attrarre i “turisti dell’ascolto”. Questi spazi offrono esperienze sensoriali uniche, mettendo in risalto il patrimonio sonoro della città.

La grande improvvisazione finale

Il culmine dell’evento si è svolto sotto gli archi della Loggia di San Giovanni in Piazza Libertà, dove si è tenuta una corale improvvisazione musicale per campanelli di biciclette. Diretta da Antonio Della Marina, l’esibizione ha coinvolto tutti i partecipanti, che hanno suonato i campanelli forniti per l’occasione. Questa performance collettiva ha rappresentato un momento di condivisione e creatività, trasformando le biciclette in strumenti musicali e creando un’atmosfera di gioia e partecipazione tra i presenti. L’evento ha dimostrato come la musica possa unire le persone e valorizzare gli spazi urbani in modo innovativo e festoso.

×