Settembre: il mese ideale per le fughe di prossimità all’insegna del relax

Marianna Perrone

Settembre 6, 2025

Durante le esplorazioni estive, è comune che, davanti a una chiesa gotica o ammirando la facciata di un elegante edificio del fin de siècle, qualcuno lanci un’idea intrigante: “Perché non visitiamo Milano come se fossimo turisti?”. Questa proposta, che può sembrare ingenua o provocatoria, invita a riscoprire la propria città con occhi nuovi.

Perdere il senso dell’orientamento nella propria città e cercarne uno nuovo può rappresentare un’esperienza di viaggio unica. Con il sole che bacia la pelle e abiti leggeri, il momento è perfetto per iniziare la giornata. Una colazione in un caffè storico, caratterizzato da una boiserie che racconta storie passate e da brioche fresche, è il punto di partenza ideale. Qui, si possono pianificare itinerari e tappe, prima di partire per una giornata di esplorazione.

La bellezza di Milano

In Italia, la bellezza è ovunque per chi ha tempo e voglia di osservare. A Milano, si può cercare il cappuccino perfetto o scovare il panettiere che offre il miglior lievito madre. Le botteghe storiche, che in altre città attirerebbero la nostra attenzione, diventano il palcoscenico ideale per un’esperienza di shopping senza fretta. Non c’è bisogno di acquistare, ma è importante ricordare i luoghi speciali per il momento giusto, quando si cerca un regalo unico.

Danda Santini, direttrice di “iO Donna”, sottolinea l’importanza di concedersi una pausa durante l’esplorazione. Tornare a casa per indossare un abito elegante e poi rituffarsi nella vita milanese per un aperitivo in una trattoria consigliata da amici esperti è un modo per arricchire l’esperienza. Le conversazioni sui prezzi e sui piatti provati aggiungono un tocco di convivialità a queste serate, rendendo ogni uscita un momento da condividere.

Settembre: il mese delle fughe urbane

Un fine settimana a Milano può riservare molte sorprese, soprattutto se si riesce a mantenere viva la magia dell’estate. Settembre è un mese ideale per chi cerca fughe vicine all’insegna del piacere. L’aria è fresca, la folla è ridotta e i costi sono più accessibili. Partire riposati, dopo una pausa estiva, offre un vantaggio rispetto a chi è stanco e affaticato a luglio o agosto.

Tuttavia, è fondamentale sfruttare questo periodo di transizione. La finestra temporale che separa la fine delle vacanze dalla routine quotidiana è breve ma preziosa. Questo “rientro” è un momento perfetto per godere di ciò che la città ha da offrire, prima che l’estate svanisca completamente.

Il rischio della routine

Tuttavia, basta poco per ritrovarsi di nuovo nella frenesia quotidiana. Un cambio di tempo, qualche giorno di pioggia, le prime riunioni in ufficio e i weekend tornano a essere pieni di impegni e doveri. Quella sensazione di libertà e spensieratezza che si provava durante le vacanze può sembrare un ricordo lontano. È facile perdere di vista il piacere di esplorare e scoprire, sostituito dalla malinconia di una routine che riprende il sopravvento.

×