Lisbona, i tecnici confermano: il deragliamento della funicolare causato dalla rottura del cavo tra le cabine

Egidio Luigi

Settembre 6, 2025

Il report tecnico preliminare del Gpiaaf, l’ufficio governativo portoghese dedicato alle indagini sugli incidenti aerei e ferroviari, è stato reso pubblico in data 5 gennaio 2025. Questo documento fornisce dettagli sull’incidente avvenuto mercoledì 3 gennaio a Lisbona, dove la funicolare “Elevador da Gloria“, che collega le zone alte e basse della capitale, ha deragliato, provocando un impatto devastante contro un edificio.

Dettagli dell’incidente

L’analisi condotta dal Gpiaaf ha rivelato che la causa principale del disastro è stata la rottura del cavo di collegamento della cabina 1, quella in discesa. Questo cavo, noto nel gergo tecnico come “trambolho“, è fondamentale per garantire la sicurezza del veicolo durante il suo percorso. L’incidente ha avuto conseguenze tragiche, con un bilancio di 17 vittime e numerosi feriti, molti dei quali in condizioni critiche.

Le autorità locali hanno immediatamente avviato un’inchiesta per comprendere le circostanze che hanno portato a questa catastrofe. Testimoni oculari hanno raccontato momenti di panico e confusione mentre la funicolare, in funzione da oltre un secolo, ha improvvisamente perso il controllo, causando una scena di caos e disperazione tra passeggeri e residenti.

Impatto e reazioni

L’impatto del disastro ha scosso profondamente la comunità di Lisbona. La funicolare “Elevador da Gloria” è un simbolo della città, una delle attrazioni turistiche più amate, e il suo malfunzionamento ha suscitato preoccupazioni riguardo alla sicurezza dei mezzi pubblici. Le autorità municipali hanno promesso di esaminare a fondo le procedure di manutenzione e ispezione delle infrastrutture per evitare che simili tragedie possano ripetersi in futuro.

In seguito all’incidente, il sindaco di Lisbona ha espresso le sue condoglianze alle famiglie delle vittime e ha garantito che verranno adottate tutte le misure necessarie per garantire la sicurezza dei cittadini e dei turisti. La città ha attivato anche un servizio di supporto psicologico per coloro che sono stati colpiti dall’evento, dimostrando così una risposta immediata e sensibile alla crisi.

Le indagini proseguiranno nei prossimi giorni, con l’obiettivo di chiarire ogni aspetto dell’incidente e di fornire risposte a una comunità in lutto e in cerca di giustizia.

×