Elezioni in Norvegia: un partito si propone di combattere la solitudine

Egidio Luigi

Settembre 6, 2025

Lunedì 8 settembre 2025, la Norvegia si prepara a una giornata cruciale, con le elezioni per il nuovo Parlamento e il rinnovo delle cariche a livello regionale e comunale. Quest’anno, sulla scheda elettorale compare un nuovo soggetto politico: l’ensomhetspartiet, noto come il “partito della solitudine”. La fondatrice, Else Kaas Furuseth, già affermata comica e giornalista, ha deciso di entrare in politica per affrontare un tema che le sta particolarmente a cuore.

La nascita del partito della solitudine

Else Kaas Furuseth ha condiviso la sua motivazione per la creazione di questo partito, facendo riferimento a esperienze personali dolorose. “Due delle persone a me più care si sono suicidate”, ha dichiarato, sottolineando l’importanza di affrontare il problema del suicidio in Norvegia, dove oltre 700 persone perdono la vita ogni anno a causa di questa tragica situazione. La Furuseth ha evidenziato come sia strano che un argomento così serio non riceva l’attenzione che merita. La sua scelta di entrare in politica non è stata dettata da ambizioni personali, ma dalla volontà di dare voce a chi soffre in silenzio.

Il contesto delle elezioni norvegesi

Le elezioni del 2025 si svolgono in un clima di crescente attenzione verso le problematiche sociali. Il tasso di suicidi in Norvegia è un tema delicato e spesso trascurato, e il partito della solitudine si propone di mettere in primo piano questa questione, cercando di sensibilizzare l’opinione pubblica e promuovere politiche di supporto per coloro che si trovano in situazioni di vulnerabilità.

In un periodo in cui la salute mentale sta diventando una priorità a livello globale, l’approccio della Furuseth potrebbe rappresentare un cambiamento significativo nel panorama politico norvegese. La sua campagna mira a creare un dialogo aperto e onesto su un tema spesso stigmatizzato, invitando i cittadini a riflettere su come la società possa meglio supportare chi si trova in difficoltà.

L’importanza del messaggio

La presenza di un partito come l’ensomhetspartiet alle elezioni di settembre rappresenta un’opportunità per la Norvegia di affrontare la questione del suicidio e della solitudine in modo più diretto. La Furuseth, con la sua esperienza nel mondo dello spettacolo e del giornalismo, intende utilizzare la sua visibilità per portare avanti un messaggio di speranza e di cambiamento. “Non possiamo più ignorare queste statistiche”, ha affermato, sottolineando la necessità di un impegno collettivo per migliorare il benessere mentale della popolazione.

La Norvegia, con il suo sistema di welfare avanzato, ha l’opportunità di diventare un modello per altri paesi nell’affrontare le sfide legate alla salute mentale. Le prossime elezioni potrebbero segnare un passo importante verso una maggiore consapevolezza e azione su queste problematiche, grazie anche all’impegno di figure come Else Kaas Furuseth e il suo partito.

×