Zelensky si collega da Cernobbio: “È tempo di avviare le garanzie di sicurezza”

Egidio Luigi

Settembre 5, 2025

Il presidente dell’Ucraina, Volodymyr Zelensky, ha aperto il Forum Economico di Cernobbio, tenutosi il 5 settembre 2025, esprimendo importanti richieste in merito alle garanzie di sicurezza per il suo paese. Intervenendo in video, Zelensky ha sottolineato l’urgenza di attivare immediatamente le misure promesse dai membri della coalizione internazionale, senza attendere la conclusione dei conflitti in corso.

Nel suo discorso, il presidente ha messo in evidenza l’importanza di queste garanzie, non solo sul piano della sicurezza, ma anche su quello economico. Ha ringraziato i 26 paesi che si sono detti pronti a sostenere l’Ucraina, definendo questo supporto come un “passo avanti significativo” per il futuro del paese. L’intervento di Zelensky ha avuto luogo in un contesto di crescente attenzione internazionale verso la situazione ucraina, in un momento in cui le sfide economiche e di sicurezza si intrecciano.

La richiesta di garanzie di sicurezza

Zelensky ha chiarito che le garanzie di sicurezza sono fondamentali per la stabilità dell’Ucraina. Durante il suo intervento, ha affermato che è cruciale che queste misure siano implementate con urgenza, per garantire una protezione adeguata al paese e ai suoi cittadini. La situazione attuale, caratterizzata da conflitti armati e instabilità, rende necessaria una risposta pronta e concreta da parte della comunità internazionale.

Il presidente ha richiamato l’attenzione sulla necessità di un sostegno continuo, non solo militare, ma anche economico, per affrontare le sfide quotidiane che l’Ucraina deve affrontare. Le promesse di aiuto da parte dei paesi alleati sono state accolte con favore, ma Zelensky ha esortato a non rimandare l’attuazione di tali misure. L’invocazione di un intervento immediato riflette l’urgenza della situazione e la determinazione dell’Ucraina a non essere lasciata sola in questo momento critico.

Il contesto del Forum di Cernobbio

Il Forum Economico di Cernobbio è un’importante occasione di incontro tra leader politici, economici e accademici, dove vengono discusse tematiche di rilevanza globale. Quest’anno, la presenza di Zelensky ha messo in evidenza la crescente preoccupazione internazionale per la stabilità dell’Ucraina e la necessità di un impegno collettivo per garantire la sicurezza e lo sviluppo economico del paese.

L’evento ha visto la partecipazione di numerosi rappresentanti di stati e organizzazioni internazionali, tutti concordi sull’importanza di un sostegno attivo a Kiev. La situazione geopolitica attuale, caratterizzata da tensioni e conflitti, richiede un approccio coordinato e una strategia condivisa per affrontare le sfide in corso.

Zelensky ha colto l’occasione per ribadire l’importanza della solidarietà internazionale, sottolineando che la stabilità dell’Ucraina è un elemento cruciale per la sicurezza dell’intera regione. La sua partecipazione al Forum di Cernobbio rappresenta un passo significativo nel rafforzare i legami tra l’Ucraina e i suoi alleati, con l’obiettivo di costruire un futuro più sicuro e prospero per il paese.

Il Forum di Cernobbio, quindi, non è solo un luogo di discussione, ma un’opportunità per rafforzare la cooperazione internazionale e promuovere un impegno concreto a favore dell’Ucraina, in un momento in cui il paese ha più che mai bisogno di supporto e solidarietà.

×