Zelensky: fondamentale avviare immediatamente le garanzie di sicurezza

Marianna Perrone

Settembre 5, 2025

Il presidente dell’Ucraina, Volodymyr Zelensky, ha sottolineato l’urgenza di attivare le garanzie di sicurezza promesse a Kiev dai Paesi della coalizione dei volenterosi, durante il suo intervento in video al Forum economico di Cernobbio, tenutosi il 5 settembre 2025. Zelensky ha evidenziato che queste garanzie devono essere attuate immediatamente, senza attendere la conclusione dei combattimenti in corso. Ha inoltre espresso gratitudine ai 26 Paesi che hanno manifestato la loro disponibilità a sostenere la sicurezza dell’Ucraina, definendo questo un “importante passo avanti”.

Le garanzie di sicurezza per l’ucraina

Zelensky ha dichiarato che attualmente sono 45 i Paesi che fanno parte della coalizione a sostegno dell’Ucraina, di cui 26 pronti a fornire un supporto concreto alla sicurezza. Questo rappresenta un cambiamento significativo nel panorama internazionale, secondo il presidente ucraino. Tra i Paesi coinvolti, ha menzionato l’Italia, sottolineando l’importanza della collaborazione tra nazioni forti. Inoltre, ha confermato che il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha espresso la volontà dell’America di partecipare attivamente a questo sforzo collettivo.

La situazione attuale del conflitto

Zelensky ha inoltre affrontato la questione della guerra in corso, affermando che il presidente russo, Vladimir Putin, non sembra intenzionato a porre fine al conflitto. Tuttavia, ha aggiunto che un aumento della pressione internazionale potrebbe spingere Putin a considerare la possibilità di una risoluzione. Il presidente ucraino ha messo in evidenza la mancanza di fiducia nei confronti della Russia, sottolineando come la questione non riguardi solo la fiducia reciproca, ma la necessità di porre fine alla guerra.

Ha fatto appello all’unità degli Stati Uniti, dell’Europa e dei Paesi del Sud globale, molti dei quali attualmente non sono direttamente coinvolti nella crisi, ma ha espresso la determinazione di lavorare per coinvolgerli in questo processo. La partecipazione di una coalizione internazionale è vista come cruciale per garantire un futuro di pace e stabilità per l’Ucraina e per l’intera regione.

×